Il business innanzitutto, nei domini .eu

La registrazione pubblica partirà probabilmente verso la fine del 2004, seguendo le direttive della Commissione Europea.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2004]

Il 30 aprile 2004 la Commissione Europea ha finalmente rilasciato il regolamento pubblico per il nuovo dominio top-level .eu .

La normativa sembra essere stata scritta secondo due principi: evitare infinite dispute coi governi per nomi geografici e istituzionali, ed essere certi che i diritti legati ai marchi registrati siano garantiti in modo prioritario.

La registrazione avverra' in due fasi, la prima concedendo ai governi e ai detentori di marchi registrati nazionali e comunitari la possibilita' di rivendicare i nomi da essi desiderati. Nella seconda fase, tutti i "detentori di diritti precedenti" possono registrare i nomi scelti.

Questi "diritti precedenti" sono stati definiti come "inter alia, marchi registrati nazionali e comunitari, indicazioni geografiche o indicatori di origine e, per quanto siano protetti dalle leggi nazionali dove sono presenti: marchi non registrati, marchi commerciali, identificazioni aziendali, cognomi, e titoli di opere artistiche e letterarie".

Durante la fase di pre-registrazione (chiamata Alba), tutte le informazioni per contattare gli intestatari provvisori sono pubblicamente accessibili, come il nome completo, l'indirizzo, il numero di telefono e l'indirizzo e-mail.

Quando partira' la registrazione pubblica, forse verso la fine del 2004, il database WHOIS rivelerà molti dati personali di chi è registrato. Il regolamento pubblico specifica che questa informazione "non dovrebbe essere eccessiva in relazione allo scopo del database".

Le persone fisiche dovranno esprimere il loro consenso per rendere pubblici i loro dati personali, ma il regolamento non specifica quale sia il risultato di una obiezione: rifiuto alla registrazione oppure la possibilita' di nascondere i dati per il contatto.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5195 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics