Telecom "wifizzerà" Torino 2006

Fervono i preparativi per le Olimpiadi invernali di Torino nel 2006: Wi-Fi e Umts per coprire l'evento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2004]

Telecom Italia sta mettendo a punto le sue strategie per coprire il grande evento delle Olimpiadi invernali 2006 a Torino.

E' stato appena istituito un "Progetto Speciale Torino 2006" che dovrà coordinare le attività di tutte le aziende del Gruppo Telecom Italia, dalla telefonia fissa a Tim, passando per Internet; Tronchetti Provera lo ha affidato a uno dei più brillanti manager del gruppo: Carlo Trabaldo Togna. Quest'ultimo era già stato presentato due anni fa al Sindaco di Torino Chiamparino, e ai vertici delle istituzioni locali, come il referente dello stesso Tronchetti per il grande evento olimpico.

Sarà quindi tutto all'insegna dell'integrazione tra fisso e mobile il piano di Telecom Italia per le Olimpiadi torinesi: Wi-Fi, anche con l'utilizzo della nuova tecnologia Wi-Max, che copra tutte le "location" alberghiere e gli impianti dove si svolgeranno le gare che sono distribuiti in Torino e negli altri siti olimpici nelle Valli torinesi.

Una grande isola Wi-Fi olimpica dove si possa navigare ed essere sempre connessi con palmari e notebook, integrata con l'Umts di Tim, che la stessa Tim, con la sua consociata greca, sperimenterà per le Olimpiadi di Atene 2004 e che nel 2005 sarà sufficientemente rodato anche in Italia.

Programmi di informazione e di intrattenimento per la banda larga fissa e mobile verrano preparati appositamente e distribuiti online nelle diverse modalità dalle aziende del Gruppo Telecom Italia.

Finsiel e lo stesso TiLab, il laboratorio di ricerca del Gruppo Telecom Italia, con sede a Torino, forniranno la piattaforma tecnologica dell'evento. Una vetrina importante e strategica in cui si giocherà molto della credibilità Telecom Italia come operatore globale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Il cementificatore di Torino fa rima con ... Leggi tutto
12-1-2005 17:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics