Samsung sfida Huawei con uno smartphone tri-fold entro la fine dell'anno



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-07-2025]

samsung trifold

Gli smartphone semplicemente "pieghevoli" hanno ormai abbondantemente perso il carisma della novità; così, Samsung sta ora puntando a dispositivi che hanno non una, ma due pieghe. La coreana è una delle prime aziende a puntare su questo genere di dispositivi ed entro la fine dell'anno lancerà un dispositivo tri-fold: due pieghe, tre porzioni di schermo. Lo ha confermato direttamente il capo della divisione Mobile Experience di Samsung Electronics: Tae-Moon Roh ha fatto l'annuncio durante una conferenza stampa a margine dell'evento Galaxy Unpacked tenutosi a Brooklyn, New York, lo scorso 9 luglio.

L'evento aveva come scopo mettere in luce i nuovi Galaxy Z Fold 7, Z Flip 7 e Z Flip 7 FE, ma già era atteso l'annuncio di un dispositivo tri-fold; anzi, si sperava che Samsung fosse già in grado di mostrare un prototipo. Le dichiarazioni ufficiali di Roh non fanno altro che confermare l'obiettivo di portare il dispositivo sul mercato entro l'anno.

Il concetto di smartphone tri-fold non è del tutto nuovo. Samsung ha presentato al Mobile World Congress (MWC) di quest'anno due prototipi di display pieghevoli a tre sezioni: Flex G e Flex S hanno suscitato interesse per le potenzialità di trasformarsi da formato compatto a tablet-like con uno schermo più ampio. I tradizionali foldable come Galaxy Z Fold si piegano in due sezioni; il tri-fold introduce una doppia cerniera, consentendo tre pannelli display che si ripiegano su se stessi. Questo design promette una versatilità finora inedita: un telefono tascabile quando chiuso, un dispositivo intermedio per multitasking quando parzialmente aperto e un'esperienza simile a un tablet se aperto del tutto.

Le speculazioni sul nome del dispositivo circolano da mesi. Alcune fonti suggeriscono "Galaxy G Fold" per via della forma della cerniera, anche se Roh ha chiarito che il nome definitivo non è ancora stato deciso. L'azienda si sta concentrando sul perfezionamento del prodotto, con particolare attenzione all'usabilità. Un'animazione di One UI 8 è trapelata all'inizio di luglio: ha offerto un primo sguardo al possibile design del dispositivo, mostrando tre pannelli display che si aprono in modo fluido. Questo suggerisce che il progetto sia in una fase avanzata di sviluppo.

Volendo conquistare questo settore di mercato, Samsung non ha una fretta eccessiva: dopotutto ha già perso la palma di primo produttore di uno smartphone tri-fold a favore di Huawei, che ha presentato il Mate XT lo scorso settembre. Altri produttori come Xiaomi e Honor stanno esplorando formati simili; Apple dovrebbe debuttare nel settore dei pieghevoli nel 2026. Il segmento dei dispositivi foldable sta gradualmente passando dall'essere una nicchia a diventare un mercato mainstream. Secondo Minseok Kang, vice presidente della pianificazione prodotto smartphone di Samsung, il tri-fold è progettato per offrire un'esperienza utente avanzata: con un focus su «multitasking e intrattenimento immersivo» avvicina l'esperienza d'uso a quella di un laptop, pur mantenendo la portabilità di uno smartphone.

La complessità di un dispositivo con doppia cerniera solleva interrogativi su durata, peso e prezzo. I pieghevoli attuali di Samsung come il Galaxy Z Fold 7 sono già tra i più costosi sul mercato, con prezzi che superano i 1.800 euro. Il tri-fold, considerato un prodotto premium destinato a un pubblico di nicchia, potrebbe posizionarsi in una fascia di prezzo ancora più alta, limitandone l'adozione di massa. Voci di corridoio sostengono che un dirigente di Samsung, che ha voluto restare anonimo, ha espresso dubbi sulla reale domanda di mercato per questo tipo di dispositivi, suggerendo che l'azienda stia ancora valutando l'accoglienza degli utenti.

Dal punto di vista tecnico il tri-fold dovrebbe beneficiare delle ultime innovazioni di Samsung Display, che ha perfezionato i display pieghevoli con tecnologie come l'Ultra Thin Glass e le cerniere a basso attrito. Si prevede che il dispositivo integri il processore Snapdragon 8 Gen 4, lo stesso utilizzato nei nuovi Z Fold 7 e Z Flip 7. Ci saranno funzionalità AI avanzate come quelle viste nell'ecosistema Galaxy AI per migliorare l'esperienza utente in attività come la traduzione in tempo reale, il multitasking e la gestione dei contenuti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Dubito che un fanboy di questi aggeggi si preoccupi di questo ma, esistono veramente i fanboy di di questi arnesi o stanno solo cercando di creare un mercato ad alto valore aggiunti per rimpinguare i propri margini? :roll: Leggi tutto
18-7-2025 18:53

Come le FIAT che si arrugginivano direttamente sul depliant :x
17-7-2025 18:39

Ottima: si frantumano anche solo a guardarli. Ne venderanno pochi, ma con quel che costano saranno sempre in attivo.
16-7-2025 08:42

la resistenza agli urti di questi dispositivi come viene valutata?
15-7-2025 19:25

{clair}
Il mondo si è riempito di narcisisti. Senza di loro Samsung e compagnia fallirebbero in breve tempo o dovrebbero ridimensionarsi.
14-7-2025 09:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialitą?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2150 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics