InstallRite

Un utile programma freeware in grado di "clonare" un'applicazione su più sistemi operativi Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2004]

Quanti di voi si sono trovati almeno una volta con l'esigenza di dover installare su più macchine la stessa applicazione utilizzando gli stessi settaggi? Gli amministratori di reti locali devono molto spesso installare più sistemi operativi su numerose macchine ma anche installare e personalizzare le applicazioni più usate dagli utenti.

In una rete locale con sistemi operativi Windows installati su macchine aventi lo stesso hardware è possibile ricorrere a soluzioni di disk cloning (clonazione di tutti i dati su hard disk) come ad esempio Norton Ghost.

Il problema si incontra nel momento in cui si abbia una rete con computer client dotati di componenti hardware diversi su cui siano installate varie versioni di Windows. In questi casi esiste un modo molto rapido e affidabile per replicare un'applicazione (con relativi settaggi impostati)su tutti i client: InstallRite.

Quest'ultimo è un programma freeware sviluppato da Epsilon Squared in grado di "clonare" un'applicazione rendendola pronta per essere installata su più macchine con sistema operativo Windows. In pratica basterà installare il programma che si desidera replicare su un solo sistema operativo e creare un kit di installazione contenente il programma stesso e i settaggi voluti pronto per essere installato su quanti sistemi operativi vogliamo.

Ma vediamo in pratica il funzionamento di InstallRite relativo alla clonazione di un'applicazione. Scarichiamo e avviamo il setup del software e procediamo mantenendo le impostazioni di default proposte. Finita l'installazione avviamo InstallRite e comparirà un wizard sull'utilizzo del programma che potremo tranquillamente saltare ritrovandoci finalmente difronte al pannello di controllo del programma.

Clicchiamo dunque su Install new software and create an InstallKit. La prima schermata ci offrirà un riepilogo delle chiavi di registro e dei volumi monitorati. Cliccando sul bottone Configure potremo definire dei settaggi personali ma il consiglio è di lasciare tutto come di default. Nella seconda schermata saremo avvertiti del fatto che InstallRite provvederà a creare un'istantanea del nostro sistema.

Cliccando su Avanti partirà la fotografia dei file e delle chiavi di registro. Terminata questa fase verremo invitati ad indicare il percorso del file di installazione del programma di cui vorremo creare l'InstallKit. Il setup del programma partirà e potremo effettuare l'installazione normalmente.

Terminata l'installazione InstallRite comparirà nuovamente e a questo punto dovremo cliccare sul bottone Wait a while...I'm not finished yet scegliere i minuti che ci occorreranno alla personalizzazione, avviare il software installato in precedenza e selezionare i settaggi voluti.

Compiute tutte le personalizzazioni potremo aspettare che InstallRite ricompaia o richiamarlo dalla traybar (vicino all'orologio di Windows). Procederemo selezionando il nome del software installato e cliccando su Build InstallKit.

Si potrà scegliere di creare un InstallKit che porti a termine un'installazione senza richiedere scelte da parte dell'utente selezionando nella scheda Specify kit options l'opzione Quiet installation mode.

Nella scheda Install Substitutions potremo inoltre mettere un segno di spunta su Allow Relocations permettendo all'InstallKit di installare il software scelto anche nel caso in cui le cartelle standard di Windows non siano chiamate nello stesso modo sui vari pc utilizzati.

Completate tutte le fasi descritte InstallRite genererà un eseguibile che non sarà altro che un perfetto clone dell'applicazione voluta pronto per essere installato ed avviato su qualsiasi pc con sistema operativo Windows mantenendo su tutti i sistemi gli stessi settaggi da noi impostati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Arnoldo Pingione}
InstallRite Leggi tutto
2-5-2007 14:25

bah, a oggi 21/09/2005 il sito risulta "not found"...
21-9-2005 15:53

Mirko
Lo proverò Leggi tutto
11-6-2004 12:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2834 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics