Batterie a metanolo ricaricabili

Ogni macchina potrà godere di un'autonomia pressoché illimitata; unico scoglio, gli elevati costi di realizzazione della tecnologia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2004]

Presto le batterie a metanolo o a idrogeno potranno essere realtà. Si tratta di accumulatori in grado di essere ricaricati senza la connessione alla corrente elettrica che alimentano le speranze di molti produttori di gadget elettronici, PDA e laptop.

A partire dal prossimo anno sarà possibile contare su versioni sperimentali di questi dispositivi che segneranno l'inizio di una nuova era dove ogni macchina potrà godere di un'autonomia pressoché illimitata. Accanto a questa buona notizia, una recente indagine di ABI Research sottolinea le complicanze che si addensano attorno al debutto delle batterie.

Il problema principale è rappresentato dai costi della tecnologia, ancora troppo onerosa sia nei confronti dei produttori che dei potenziali acquirenti. Comunque, ostacoli a parte, se la produzione dovesse essere intrapresa a partire dal prossimo anno entro la fine del 2004 dovrebbero già circolare i primi prototipi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (3)

simone
"un'autonomia pressoché illimitata"... Leggi tutto
17-6-2004 14:14

mama
una critica Leggi tutto
17-6-2004 10:41

hm... Leggi tutto
17-6-2004 09:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3158 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics