Un milione di abbonati alla videofonia di 3

L'Italia, paese europeo primo in Europa per diffusione dei cellulare, ha già un milione di abbonati Umts al gestore 3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2004]

Secondo una recente ricerca della società e-media l'Italia è il primo Paese europeo per tasso di penetrazione dei servizi di telefonia cellulare: 100 linee per 100 abitanti contro Paesi come la Francia che raggiungono solo il 68% o la Germania il 79%.

Si tratta di 57 milioni di linee mobili, equivalenti a 41 milioni di abbonati, che fanno di Tim e Vodafone Italia i primi operatori mobili per redditività del continente europeo: questo nonostante Tim abbia perso 40.000 abbonati nel primo quadrimestre 2004, unico fra gli operatori europei; non potrebbe essere altrimenti visto il livello di saturazione del mercato italiano.

Qualcuno di questi ex clienti Tim potrebbe essere andato a 3, il nuovo gestore che offre non Gsm ma solo Umts (e per le zone non coperte si affida al roaming degli altri gestori). Ma la maggior parte degli abbonati della società di videocomunicazione H3G, come ama autodefinirsi, sono italiani che affiancano alla vecchia Sim Card una nuova USIM per l'Umts.

Sono già un milione gli abbonati italiani a 3, un record mondiale per l'Umts che costituisce già una prima forte gratificazione per il grandissimo impegno finanziario che vede in maggioranza il gruppo cinese Hutchinson Whampoa e come soci minoritari italiani il S. Paolo Imi, la CIR, l'Rcs Mediagroup, Tiscali.

Un milione di abbonati nonostante le prime grosse difficoltà iniziali della penuria di telefonini per mesi e mesi e la rete limitata sono un grande risultato, a 16 mesi dal lancio commerciale del 12 Marzo 2003. Oggi 3 dispone di 5.000 antenne in più di 1.000 città, circa il 65% di copertura della popolazione italiana (36 milioni di abitanti), mentre a fine 2004 dovrebbe arrivare al 75%.

Pare che i servizi multimediali di 3 stiano riscuotendo un grosso successo: per esempio Euro2004, dedicato a servizi video sugli Europei di calcio in Portogallo, ha avuto 25.000 download al giorno, menttre reality show come La Fattoria hanno trasmesso 400.000 minuti di VideoDiretta e il Grande Fratello più di 2 milioni di minuti.

Ora 3 arricchisce la propria offerta anche con un servizio di videosegreteria mobile per visualizzare le videochiamate ricevute quando il videofonino era spento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Penso che la TRE nel giro di qualche mese sia riuscita ad accapparrarsi circa 1000000 di clienti a danno degli altri gestori telefonici grazie alle promozioni in corso e sopratutto al bassissimo costo al quale vende i suoi telefoni. Ma proprio qui c'è l'inganno: Tre spera di riottenere il denaro in un certo qual senso perso... Leggi tutto
28-3-2005 12:21

P
2.600.000 CLIENTI Leggi tutto
18-1-2005 16:55

cristian
Facile fare un milione di clienti con il trucco Leggi tutto
24-7-2004 14:25

Marco
un milione di abbonaMENti Leggi tutto
22-7-2004 11:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1674 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics