Alice fa fortuna anche in Francia

Telecom Italia France compie un anno di vita e sta per superare i 350.000 abbonati all'offerta Adsl



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2004]

Telecom Italia France, la "dependence" francese della società telefonica italia compie in questi giorni un anno di vita e supera la fase di start up per consolidarsi come uno dei principali Internet Provider in terra francese.

Infatti in un anno, la società, che ha la sua sede operativa a Marsiglia, ha già coperto con la sua offerta Dsl circa il 40% del territorio francese e a fine anno si prevede che superi i 350.000 abbonati ad Alice, l'Adsl che nella sua versione francese è identica a quella italiana, tranne che nel prezzo, più basso per i nostri cugini d'Oltralpe.

Telecom Italia France dichiara di acquisire circa 1.700 nuovi clienti al giorno e il suo call center, dove lavorano la maggior parte dei circa 370 dipendenti di TIF, riceve quotidianamente circa 4.000 chiamate.

Dal 16 Settembre è partito anche il portale Rosso Alice in lingua francese che vende contenuti multimediali da usufruire on line, come quello italiano, cioè musica, giochi, musica, film, fumetti digitali.

Non è ancora possibile fare un confronto fra i prodotti venduti da Rosso Alice italiano e da quello francese perché è appena iniziata la fase di promozione gratuita in cui fine a fine anno è possibile usufruirne gratuitamente. Il portale Rosso Alice francese, come quello italiano, ha sezioni accessibili gratuitamente di videonews, meteo e oroscopo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

sinadex
"Alice fa fortuna in Francia" Leggi tutto
11-10-2004 00:29

Romano
ADSL MA NON PER TUTTI Leggi tutto
9-10-2004 18:25

Max
Certo bravi... Leggi tutto
9-10-2004 16:05

Franco
Le due Alice non sono uguali. Leggi tutto
9-10-2004 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1969 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics