Alice Mia: condividere Alice con tutta la famiglia

Telecom Italia lancia Alice mia: con l'Adsl fino a 3 conversazioni telefoniche in contemporanea e fino a 5 Internet in modalità Wi-Fi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2004]

Telecom Italia lancia da metà ottobre la sua nuova opzione "Alice mia": si tratta della possibilità di effettuare, sfruttando la banda dell'Adsl, fino a 3 conversazioni telefoniche in contemporanea (una delle quali sulla linea tradizionale) e fino a 5 connessioni Adsl, anche senza fili, in modalità Wi-Fi.

Per telefonare con l'opzione "Alice mia" si potrà utilizzare la gamma dei telefoni cordless Aladino oppure un nuovo cordless "Aladino Wi-Fi" realizzato insieme a Samsung. Gli apparecchi si potranno utilizzare anche come interfono all'interno della casa.

In pratica si potranno avere fino a 6 numeri telefonici nella stessa abitazione da cui ogni componente della famiglia potrà inviare, ricevere telefonate, Sms, Mms.

Il prezzo dell'offerta è di 28 euro per l'attivazione e di 19,52 euro al mese di canone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Gustavo Sabato
Ma i difensori dei consumatori non fanno niente? Leggi tutto
24-10-2004 00:00

zizi
Alice...... ti ...meraviglia Leggi tutto
18-10-2004 08:47

scag
be io uso lallicce da parecchio ----e quello che ora ofre a pagamentoindippiù si può fare aggratis in un altro modo non fidarsi delle promozioni roboanti con effetti speciali incorporatibasta poco per svicolare avendo i medesimi servizi senza euroni in dippù --------->ciauzz
13-10-2004 21:08

Antonio
Confrontare con altri gestori Leggi tutto
6-10-2004 20:45

Pier Luigi Tolardo
Quasi niente ma.... Leggi tutto
6-10-2004 20:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5287 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics