La lunga notte presidenziale di Bill Gates

L'elezione del Presidente degli Stati Uniti cruciale anche per Microsoft, che tifa unanimamente per George W. Bush. Cosa accadrebbe se vincesse Gore?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2000]

La contrastata assegnazione della Florida nelle elezioni presidenziali statunitensi non ha turbato solo i sonni della famiglia Bush, ma anche quelli di Bill Gates, che nel Partito Repubblicano ha investito più di un milione di dollari, diventandone il secondo miglior finanziatore dopo AT&T.

Bush jr. si era guadagnato la simpatia di Microsoft dichiarando che, se fosse stato lui il Presidente, avrebbe cercato di concludere il processo antitrust con un accordo stragiudiziale; ora però l'elezione del candidato repubblicano è diventata davvero incerta, e molti azionisti si lamentano dei troppi soldi investiti su di lui.

La questione degli eccessivi finanziamenti ai politici è esplosa proprio alla vigilia dell'assemblea degli azionisti, che si terrà domani a Seattle.

Le vicende extra-aziendali hanno frenato pesantemente la corsa del titolo in Borsa: dopo essere risalito a 73 dollari ieri notte, oggi è di nuovo a soli 69 dollari, nonostante possa godere di ottimi fondamentali che ne invoglierebbero l'acquisto.

In realtà l'attuale debolezza è dovuta a valutazioni assolutamente contingenti, dal momento che anche un'eventuale scissione potrebbe portare benefici economici alla Microsoft; Bill Gates forse non è il miglior programmatore del mondo, ma sicuramente è il dirigente che ha saputo orientare meglio la sua software house al mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5889 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics