L'Olimpo litiga col provider

Oggi parliamo di problemi coi provider, di problemi di installazione, di servizi gratuiti sul Web e di molto altro...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2004]

Windows 2000 - pro e contro
Si deve aggiornare la versione di Windows?

Windows 98 e Serial ATA
Quando l'installazione di Windows non e' cosi' semplice.

Video, come salvarli?
Come scaricare i filmati trasmessi in streaming.

Problemi con l'e-mail
Aumentano i provider che non permettono l'accesso diretto alla posta elettronica.

Problemi con le homepage personali
L'altro aspetto delle restrizioni imposte dai provider.

Un deposito per immagini
Per chi non capisce di Html ma vuole le foto preferite sul Web.

Due paesi e due misure
Inspiegabili differenze dei prezzi di Telecom in Italia e in Francia.

Google SMS e Google Print
Nuovi servizi del noto motore di ricerca.

ADSL e fregature
Offerte telefoniche per servizi ...che non esistono.

Archiviare dati per i posteri
Quale sistema di archiviazione conviene usare sul lungo periodo?

Progettare un sito Web
Alcuni consigli per i neofiti.

Installare Windows includendo tutte le patch
Vi spieghiamo come fare.

Desktop virtuali anche in Windows
Alcuni programmi per emulare l'utile funzione di Linux.

PDFCreator
Un'alternativa gratuita per creare file Pdf.

Retrocomputing
Quei bei computer di una volta...

Chiamare le cabine telefonica
Un sito ne pubblica l'elenco telefonico.

Il bollino "No copy protection"
Marcia indietro di alcune case discografiche sulla protezione dei cd musicali.

Le pillole di hard e soft
I casi risolti nei nostri forum.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4215 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics