La notte dei blogger

Un'antologia di racconti scritti da alcuni tra i più conosciuti blogger italiani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2004]

Per più di anno la polemica è stata tra chi ritiene che il giornalismo viva l'avvento del blog come un'autentica rivoluzione epocale che abolisce i confini tra giornalisti professionisti, giornalisti chiamamoli "dilettanti" e gli stessi lettori e mette in crisi i meccanismi dell'informazione ufficiale e chi difende le ragioni di un giornalismo che segua criteri rigorosi come la distinzione classica tra "fatti e opinioni".

Tra queste due posizioni radicali pro e contro il blog come "new journalism" tante vie di mezzo più sfumate ed articolate, ma mentre il dibattito sembrava ristretto a blogger e giornalisti, ecco che i blogger aprono un nuovo fronte, invadono un nuovo campo, che è quello della letteratura tradizionale, monopolio degli scrittori professionisti.

Lo fanno anche attraverso un libro-antologia di racconti che ha per titolo: La Notte dei Blogger, curato da Loredana Lipperini, edito da Einaudi, un libro a cui hanno partecipato ben diciotto tra i più conosciuti blogger italiani, le cosidette "blogstar", come vengono prese ironicamente di mira, anche con un po' di invidia, dal grande pubblico dei blogger e lettori di blog che non ha mai raggiunto il loro numero di accessi e lettori, i loro link, la loro fama che, a volte, eguaglia quella di siti ben più professionali e organizzati.

Il tema dei racconti è la notte, luogo e tempo tipico dei blogger, in cui, dopo giornate dedicate agli studi o ad anonimi lavori, più o meno intellettuali, i blogger aggiornano, cioè scrivono, i loro diari on line. Il libro non vuole, espressamente come dice la sua curatrice Lipperini, portare i blog sulla carta, conscia del fatto che il blog è rigoramente on line, quasi sempre con commenti, e-mail, link, rimaneggiamenti ed evoluzioni, ipertestuale e interattivo.

Un'antologia come questa doveva comunque andare in stampa prima o poi, perché non ci si può nascondere che il segreto desiderio di molti blogger sia di diventare uno scrittore "vero", di quelli che vendono libri e magari vivono di diritti d'autore.

Nel contempo, però, questa antologia rivela la freschezza, l'orginalità, la capacità di sperimentazione e di portare nella letteratura tutta la carica di novità delle esperienze, del linguaggio, delle emozioni e delle aspirazioni di una generazione fin troppo rassegnata, nel suo essere lasciata ai margini del potere economico e politico, dei trentenni d'oggi.

Alcuni "maestri" del mondo blog comeMassimo Mantellini e Mafe de Baggis, pur nel massimo rispetto e affetto per gli autori dell'antologia, loro compagni di blogsfera di lunga data, hanno espresso qualche diffidenza, riserva e freddezza verso questo esperimento: quasi che in qualche modo si possa contaminare o corrompere una "verginità" o irriducibilità dei blog.

Il giudizio è del tutto personale e soggettivo: a me alcuni racconti sono piaciuti moltissimo, per esempio quello di Personalità Confusa, che si presenta così: sostiene di essere maschio, nato a Genova trenta o forse più anni fa e da tempo residente a Milano. Guida una Punto di colore blu. Nessuno ha notizie più precise circa i suoi dati anagrafici. Niente di nuovo, verrebbe da dire, rispetto al suo blog. Ma nel racconto di una notte dalla domenica al lunedì di lavoro di un povero impiegato, ho ritrovato tutta la caustica autoironia che ha fatto la fortuna dell'autore, almeno sul web.

Una piacevolissima sorpresa è stata per me quell'intimistico ma così tenero e toccante quadretto di coppia alle prese con i bambini e le gioie della maternità e paternità: il racconto di Eloisa Rocco, conosciuta nella blogsfera come La Pizia.

Fantastica letteralmente è Giulia Blasi, a cui auguro un gran bene come scrittrice. La blogger di Sai tenere un segreto ci porta nell'ultima notte di un gruppo di studenti universitari, uomini e donne, nell'appartamento in affito che devono lasciare. Il racconto Ultima Notte in Via Zanetti, è scritto così bene che il Salinger del Giovane Holden darebbe un bacio in fronte a Giulia, giustamente.

Gianluca Neri, il popolarissimo fondatore di Clarence e tenutario di Macchia Nera, ci restituisce, con l'incubo di un povero papà divorziato acusato di una strage all'Emporio Armani di Via Manzoni, un ritratto di Milano, dipinta con la sua feroce vena satirica.

Manila Benedetto, in arte Princess Proserpina, in linea con il suo blog così dark e così in linea con le tenebre notturne, ci dà un bel racconto di sfondo erotico. Un'altra scoperta, almeno per me, è stata quella del blog a fumetti, con le tavole scritte e disegnate, da Eriadan, un ingegnere di Trento che di nome fa Paolo Aldighieri.

Blogger che sono bravi scrittori, che ogni giorno si fanno leggere gratis per il piacere di essere letti, e che, per ora, ritroveremo solo on line, metterli su carta è stata una bella idea, almeno secondo me.

Scheda
Titolo: La Notte dei Blogger
Autori: AA.VV:
Editore: Einaudi
Prezzo: 12,50 Euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1336 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics