Linux Day e Open Day

Anche quest'anno siamo prossimi all'appuntamento con il Linux Day, l'evento clue del mondo dell'open source, a cui fa seguito la seconda edizione dell'Open Day, giornata dedicata alla condivisione della conoscenza informatica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2004]

Il 27 novembre il Linux Day a Milano quest'anno ha un programma particolarmente nutrito.

Presso il DICo, Dipartimento di Informatica e Comunicazione dell'Università Statale, in via Comelico 39, ci sarà una serie di eventi a carattere "accademico", con conferenze e incontri sull'integrazione e l'interoperabilità di GNU/Linux e sul software libero nella scuola, nella Pubblica Amministrazione, nelle aziende e nell'industria. Verranno anche affrontati aspetti normativi e giuridici come il problema dei brevetti software.

Presso lo "Spazio Arte" (in via Maestri del Lavoro a Sesto S. Giovanni), i cui spazi saranno adibiti ad area demo, si potranno provare direttamente GNU/Linux e i suoi programmi per l'ufficio, i suoi giochi o ancora i programmi dedicati alla scuola (dall'asilo all'università). Nell'area "Install fest" si potrà essere aiutati nell'installazione.

Domenica 28 Novembre, nella sola sede di Sesto, sempre presso lo "Spazio Arte" si terrà il II Open Day: giornata di incontri dedicata alla condivisione della conoscenza informatica e non solo.

Oltre alla possibilità di provare il software libero, già prevista nella giornata di sabato 27, non sarà solo l'informatica al centro dell'attenzione ma si parlerà della Creative Commons e di altre licenze che consentono la condivisione di musica, libri, fotografie, film e opere d'arte in modo molto simile a quello del software libero, così da avere una visione di insieme del mondo che si è formato intorno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

@lex
da non perdere..! Leggi tutto
26-11-2004 09:45

Marina
Anche a Forlì LinuxDay Leggi tutto
18-11-2004 17:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3217 voti)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics