Il calcio sul digitale terrestre di La7

La7 lancia una scheda prepagata per vedere alcune partite del girone di ritorno del campionato sul digitale terrestre. Le tariffe sono stracciate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2004]

La Tv del Gruppo Telecom Italia lancia "Cartapiù", una scheda prepagata ricaricabile da utilizzare con il decoder per il digitale terrestre.

Cartapiù permette di vedere alcune partite del girone di ritorno del campionato di calcio: si tratta delle partite che si giocheranno sui campi di Cagliari, Palermo, Fiorentina, Chievo, Lecce, Reggina, Brescia, Bologna e Parma.

I clienti acquistando la carta non dovranno sottoscrivere alcun abbonamento e pagheranno solo gli eventi che avranno scelto di vedere. La carta sarà acquistabile dal 15 gennaio 2005 presso i principali negozi di elettronica al prezzo promozionale di 10 euro, con cinque partite già incluse e potrà essere utilizzata con il decoder digitale nelle zone già coperte dal segnale.

Cartapiù sarà venduta anche in abbinamento ad alcuni modelli di decoder digitale terrestre, con tagli da una o tre partite incluse. Bisogna attivare la scheda chiamando il call center di La7 (prefisso 199).

Una volta esaurita, la scheda non scade e non deve essere riacquistata, ma è ricaricabile, acquistando altre partite. Si potrà ricaricare presso i negozi, on line sul sito di La7 oppure chiamando il call center con carta di credito.

Telecom Italia Media, che controlla l'emittente La7, dichiara di aver raggiunto oggi una copertura di rete per il suo digitale terrestre pari al 67% circa della popolazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

per fortuna ce la7 altrimenti e tt del berluscaviva la concorrenza!! viva il libero merkato!!!
1-2-2005 13:42

Aldo
Attivazione scheda Leggi tutto
27-12-2004 13:48

alessandro
era ora Leggi tutto
26-12-2004 17:38

Piero Cosentino
la proposta non mi piace! Leggi tutto
26-12-2004 01:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1753 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics