I luoghi dove è già proibito il videofonino

Il Garante per la Privacy ha indetto una consultazione tra i cittadini su videofonini e privacy. Vediamo però i posti in cui sarebbe proibito già ora, secondo le regole attuali, l'uso del videofonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2005]

Videofonini proibiti

1) Proibito nei luoghi di lavoro, come fabbriche, uffici, si potrebbe configurare una violazione dell'art. 4 dello statuto dei Lavoratori e una violazione del segreto aziendale e professionale, delle misure di security dell'azienda, nonché delle regole contrattuali che proibiscono di introdurre telecamere nei luoghi aziendali. Potrebbero fare eccezione feste aziendali o momenti di riposo ma senza possibilità di identificare luoghi e processi aziendali veri e propri e la videocomunicazione strettamente personale.

2) Proibito l'utilizzo in caserme delle Forze Armate, Carabinieri e dei corpi militari dello Stato: segreto militare per la sicurezza dello Stato.

3) Proibito nelle aule giudiziarie senza autorizzazione del Presidente

4) Proibito in porti, aeroporti, stazioni ferroviarie e sede ferroviaria (binari) e treno senza autorizzazione delle autorità portuali, aeroportuali, ferroviarie per un uso che ecceda la videocomunicazione personale.

5) Proibito in ospedali e case di cura per esigenze di privacy legate alla salute delle persone.

6) Proibito in luoghi di culto cattolici come già avviene per fotocamere e videocamere in occasione di prime comunioni e cresime. Ammesso per matrimoni e funerali.

7) Proibito in moschee e Sale del Regno dei Testimoni di Geova, per non creare disturbo.

8) Proibito in cinema e teatri per possibile violazione del copyright, oltre che per disturbo degli spettacoli, tranne che nell'intervallo.

9) Proibito sempre e comunque in automobile, a differenza del telefonino senza video che permette il vivavoce.

10) Proibito alla Camera e al Senato, nei Consigli Comunali, Provinciali, Regionali e di Quartiere senza autorizzazione delle Presidenze degli Organi. Così pure in assemblee sindacali e in club privati senza autorizzazione degli organi direttivi.

11) Proibito già oggi in molte palestre e sporting club, soprattutto negli spogliatoi, ovviamente.

12) Proibito nelle scuole dove sono presenti minorenni.

13) Proibito nei seggi elettorali, in base ad una circolare del Ministero degli Interni, per tutelare la segretezza del voto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Pier Luigi Tolardo
Grazie e Leggi tutto
25-7-2005 23:07

Carlo Morelli
Trovo l'articolo un po' carente sul piano giornalistico, in quanto non è affatto chiaro,nemmeno dopo una integrale lettura, se l'elenco dei luoghi elencati come off limits ai fini dell'uso del videotelefono sarebbe stato redatto dal Garante o da altri, e in questo secondo caso da chi.Infatti la identificazione della... Leggi tutto
25-7-2005 17:24

Marco
FINALMENTE!!!! Leggi tutto
21-1-2005 18:27

cristiano
Non capisco Leggi tutto
8-1-2005 14:05

Marco
I luoghi dove è già proibito il videofonino Leggi tutto
8-1-2005 00:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2080 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio


web metrics