Fermate l'appello per il sangue al Regina Margherita

Da alcuni giorni circola via email e via SMS un appello che invita a donare sangue di tipo 0 negativo per salvare una bambina di tre anni in fin di vita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2005]

Da alcuni giorni sta circolando un SMS e un e-mail il cui testo è all'incirca il seguente (i nomi e i numeri di telefono sono stati omessi per tutela della privacy):

"La cuginetta di tre anni di una mia amica è ricoverata al Regina Margherita in attesa di trapianto di cuore: purtroppo, ieri pomeriggio la situazione si è aggravata ulteriormente e serve urgentemente sangue del gruppo 0 negativo. la bambina sta consumando una sacca di sangue all'ora e al momento sono stati trovati solo venti donatori. Il Regina Margherita già ieri sera ha lanciato l'allarme della scarsità di sangue, per cui si è deciso di trasmettere l'appello anche attraverso Radio flash (FM 97.6). In ogni caso, se siete del gruppo zero negativo, potete recarvi direttamente all'AVIS di Via Piacenza n.7 (nei pressi di p.za guala/c.so traiano) e chiedere della Dott.ssa [nome omesso] - la bambina si chiama [nome omesso]. Il telefono dell'AVIS è: 011613[***] oppure 800-265[***]"

La versione in SMS è inevitabilmente più concisa: "se conosci qualcuno con il sangue 0 negativo può salvare una bambina al regina margh. Contatta Avis dott.sa [nome omesso] tel.011-613[***] Fai girare questo sms."

Al momento, i numeri indicati nell'appello sono perennemente occupati: a quello dell'AVIS, qualcuno solleva la cornetta e poi riaggancia; probabilmente è stufo di rispondere ai tanti che stanno cercando di avere informazioni sull'appello, ma purtroppo con questo atteggiamento non contribuisce a chiarire la situazione. Forse nessuno ha pensato a un risponditore automatico.

Zeus News ha tentato di contattare telefonicamente e via e-mail anche la radio citata nell'appello, senza finora ottenere risposta.

E' andata meglio con l'ufficio stampa del Regina Margherita, che ha dichiarato che non vi sono problemi di disponibilità di sangue compatibile; tuttavia le donazioni di sangue, di qualsiasi gruppo, sono sempre benvenute, a Torino e in ogni altra parte d'Italia.

Secondo l'ufficio stampa, l'appello è stato diffuso per la prima volta lunedì 24/1/2005 su iniziativa dei genitori: non c'è quindi nessun "allarme" da parte dell'ospedale. La bambina è tuttora ricoverata, ma per ovvie considerazioni di privacy non vi sono ulteriori informazioni pubblicabili.

Vista la situazione, non è opportuno diffondere ulteriormente l'appello. E' molto più opportuno sostituire il gesto troppo facile della cliccata su "inoltra a tutti" con un atto di vera solidarietà: donare sangue. Potete farlo anche se non siete a Torino e anche se non siete del gruppo citato nell'appello.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Attivissimo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Francesca
0- mezza bufala Leggi tutto
13-5-2005 09:49

Paolo Attivissimo
10 mt da sede Avis Leggi tutto
28-1-2005 21:38

nikink
Se posso aiutare... Leggi tutto
28-1-2005 12:10

Massimiliano
Una bufala a buon fine! Leggi tutto
28-1-2005 11:24

daniela
beh non e' proprio una bufala Leggi tutto
28-1-2005 10:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2302 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics