Il digitale terrestre per trovare lavoro

Parte in forma sperimentale, finanziato dai Ministeri della Comunicazione e dell'Innovazione tecnologica un canale televisivo digitale terrestre tutto dedicato al lavoro e alla formazione professionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2005]

Si chiamerà "Canale DTT Lavoro" il canale televisivo tematico, ricevibile grazie al digitale terrestre, tutto dedicato ai temi del lavoro e della formazione professionale.

Lo si può già vedere, in via sperimentale, con il decoder digitale, nelle provincie di Lucca, Pisa e Livorno. E' uno dei primi esempi concreti di utilizzo della Tv digitale terrestre per offrire servizi ed informazione specializzata. In questo caso il nuovo canale televisivo vuole essere un punto di riferimento per le aziende che cercano candidati, per le persone in cerca di occupazione, per chi vuole riqualificarsi o cambiare posizione.

Su "Canale DTT Lavoro" saranno disponibili informazioni, sia in forma gratuita che a pagamento su leggi, concorsi, corsi di formazione professionale. Ci sarà uno spazio di T-shopping (shopping tramite Tv digitale) su libri, CD e software applicativi, Pc per la formazione e l'autoformazione. Vi saranno servizi di community con piazze virtuali per far incontrare domanda ed offerta di lavoro, forum con esperti del settore.

Il progetto è cofinanziato da Ministero delle Comunicazioni e Ministero per l'Innovazione Tecnologica, attraverso la Fondazione Ugo Bordoni ed è realizzato da un consorzio di imprese tra cui figurano la Giunti Interactive Labs, società per i new media e l'e-learning della Giunti editore, Il Sole 24 Ore, il Politecnico di Milano e la Wind.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

esistono alternative gratuite senza digitale Leggi tutto
29-4-2005 13:43

at
ottimo, peccato che sia a pagamento, chi cerca lavoro di solito non ha soldi, per cui il Governo dovrebbe capirlo questo e provvedere di conseguenza, altrimenti .... vendiamo l'italia . Di proposte mostruose ne avevamo sentite ad josa, ma questa delle spiagge supera tutto. Supera quella del Colosseo, delle strade, etc; ... mi chiedo... Leggi tutto
29-4-2005 10:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2231 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics