L'estate degli utenti Tim

Le offerte per l'estate 2005.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2005]

foto di emsago (a.k.a jenny w.)

Anche per il 2005 Tim lancia la Carta Vacanze, che potrà essere acquistata, entro l'8 agosto, nei negozi e centri Tim, oppure online, o ancora chiamando il 4916 o il 119.

La Carta Vacanze costa 10 euro e dà diritto a 100 minuti di chiamate verso numeri Tim (ma solo in Italia), 500 Sms e 500 Mms verso qualsiasi numero anche non Tim (sempre solo in Italia), che devono essere consumati entro 30 giorni dall'attivazione. Sarà possibile acquistarla una volta sola durante il periodo di attivazione e le chiamate effettuate nei minuti previsti dalla Carta non ricaricano il credito ai clienti chiamati.

La Carta Vacanze Tim affianca l'altra grande promozione Tim, già pubblicizzata dall'inizio di Giugno: i pacchetti "1 x tutti". Queste offerte hanno una durata di 30 giorni e si possono attivare entro il 14 Agosto, al massimo per due volte consecutive entro quella data.

La "1 x tutti Parole" costa 8 euro (Iva inclusa) e permette di effettuare fino a 500 minuti (nel mese di durata) di telefonate verso numeri Tim, al costo di 1 centesimo al minuto; oltre i 500 minuti si paga secondo il proprio normale profilo tariffario.

La "1 x tutti Messaggi" invece dà diritto a 500 Sms/Mms al costo di 1 centesimo l'uno, verso tutti i gestori, in un periodo di 30 giorni, e costa 5 euro; se si attivano contemporaneamente "1 x tutti Parole" e "1 per tutti Messaggi", costa solo 10 euro (anzichè 13 euro).

Esiste anche la "1 x tutti all'Estero" che, al costo di 10 euro, permette di effettuare chiamate, e di riceverle (perché all'estero si paga anche per ricevere) in Europa, Usa, Canada, per un massimo di 100 minuti, in un mese dall'attivazione, sempre al costo di 1 centesimo al minuto; superati i minuti spettanti si paga normalmente alla tariffa di roaming prevista.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

masfal
Precisazioni Leggi tutto
16-6-2005 14:18

Simone
Beh... Leggi tutto
16-6-2005 13:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (542 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics