L'Adsl senza telefono di Vira

L'offerta dell'operatore Voip si arricchisce delle connessioni Adsl. A chi sceglie l'opzione "Senza Telefono", Vira installa un nuovo cavo telefonico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2005]

Voip + Adsl

Ci sono alcune novità importanti per Vira.it, azienda di cui ci eravamo già occupati alcune settimane fa segnalando le offerte per la telefonia Voice over Ip. Vira.it ha infatti lanciato i propri servizi di connettività Adsl, tutti disponibili anche con cavo dati per non pagare il canone Telecom.

Per chi sceglie l'opzione Senza telefono, infatti, Vira installa a casa (o nell'ufficio) del cliente un nuovo cavo telefonico: con questa soluzione, abbinabile anche ai servizi Voip Vira Home o Vira Pro, il cliente può decidere di sganciarsi da Telecom Italia (o da altro operatore, come per esempio Fastweb). Si può richiedere l'Adsl "Senza Telefono" anche se nell'ufficio o nell'abitazione non è presente alcun servizio telefonico o se si vuole installare una nuova linea indipendente.

Gli abbonamenti Adsl di Vira sono numerosi: da segnalare Vira First (1,2 Mbit/s a 29,90 euro al mese) e Vira Four (4 Mbit/s con banda minima garantita 20 Kbps, a 38,90 euro). Quest'ultima offerta è particolarmente interessante perché include nel prezzo l'abbonamento Voip con numero geografico e 100 minuti di traffico.

Vale la pena segnalare infine l'offerta Adsl + Telefonia senza limiti, in promozione fino alla fine di luglio a 39,90 euro mensili. Con questo abbonamento l'utente avrà una linea Adsl 1,2 Mbit/s e la possibilità di fare telefonate illimitate verso numerazioni nazionali. L'adattatore Voip è compreso nell'abbonamento.

L'offerta Vira flat è disponibile anche in versione Adsl 4 Mbit/s (46,90 euro in promozione a luglio) oppure nelle rispettive versioni business, particolarmente indicate per le aziende di telemarketing o call center.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3678 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics