L'Adsl senza telefono di Vira

L'offerta dell'operatore Voip si arricchisce delle connessioni Adsl. A chi sceglie l'opzione "Senza Telefono", Vira installa un nuovo cavo telefonico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2005]

Voip + Adsl

Ci sono alcune novità importanti per Vira.it, azienda di cui ci eravamo già occupati alcune settimane fa segnalando le offerte per la telefonia Voice over Ip. Vira.it ha infatti lanciato i propri servizi di connettività Adsl, tutti disponibili anche con cavo dati per non pagare il canone Telecom.

Per chi sceglie l'opzione Senza telefono, infatti, Vira installa a casa (o nell'ufficio) del cliente un nuovo cavo telefonico: con questa soluzione, abbinabile anche ai servizi Voip Vira Home o Vira Pro, il cliente può decidere di sganciarsi da Telecom Italia (o da altro operatore, come per esempio Fastweb). Si può richiedere l'Adsl "Senza Telefono" anche se nell'ufficio o nell'abitazione non è presente alcun servizio telefonico o se si vuole installare una nuova linea indipendente.

Gli abbonamenti Adsl di Vira sono numerosi: da segnalare Vira First (1,2 Mbit/s a 29,90 euro al mese) e Vira Four (4 Mbit/s con banda minima garantita 20 Kbps, a 38,90 euro). Quest'ultima offerta è particolarmente interessante perché include nel prezzo l'abbonamento Voip con numero geografico e 100 minuti di traffico.

Vale la pena segnalare infine l'offerta Adsl + Telefonia senza limiti, in promozione fino alla fine di luglio a 39,90 euro mensili. Con questo abbonamento l'utente avrà una linea Adsl 1,2 Mbit/s e la possibilità di fare telefonate illimitate verso numerazioni nazionali. L'adattatore Voip è compreso nell'abbonamento.

L'offerta Vira flat è disponibile anche in versione Adsl 4 Mbit/s (46,90 euro in promozione a luglio) oppure nelle rispettive versioni business, particolarmente indicate per le aziende di telemarketing o call center.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3872 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics