L'Adsl senza telefono di Vira

L'offerta dell'operatore Voip si arricchisce delle connessioni Adsl. A chi sceglie l'opzione "Senza Telefono", Vira installa un nuovo cavo telefonico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2005]

Voip + Adsl

Ci sono alcune novità importanti per Vira.it, azienda di cui ci eravamo già occupati alcune settimane fa segnalando le offerte per la telefonia Voice over Ip. Vira.it ha infatti lanciato i propri servizi di connettività Adsl, tutti disponibili anche con cavo dati per non pagare il canone Telecom.

Per chi sceglie l'opzione Senza telefono, infatti, Vira installa a casa (o nell'ufficio) del cliente un nuovo cavo telefonico: con questa soluzione, abbinabile anche ai servizi Voip Vira Home o Vira Pro, il cliente può decidere di sganciarsi da Telecom Italia (o da altro operatore, come per esempio Fastweb). Si può richiedere l'Adsl "Senza Telefono" anche se nell'ufficio o nell'abitazione non è presente alcun servizio telefonico o se si vuole installare una nuova linea indipendente.

Gli abbonamenti Adsl di Vira sono numerosi: da segnalare Vira First (1,2 Mbit/s a 29,90 euro al mese) e Vira Four (4 Mbit/s con banda minima garantita 20 Kbps, a 38,90 euro). Quest'ultima offerta è particolarmente interessante perché include nel prezzo l'abbonamento Voip con numero geografico e 100 minuti di traffico.

Vale la pena segnalare infine l'offerta Adsl + Telefonia senza limiti, in promozione fino alla fine di luglio a 39,90 euro mensili. Con questo abbonamento l'utente avrà una linea Adsl 1,2 Mbit/s e la possibilità di fare telefonate illimitate verso numerazioni nazionali. L'adattatore Voip è compreso nell'abbonamento.

L'offerta Vira flat è disponibile anche in versione Adsl 4 Mbit/s (46,90 euro in promozione a luglio) oppure nelle rispettive versioni business, particolarmente indicate per le aziende di telemarketing o call center.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3741 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics