L'Adsl senza telefono di Vira

L'offerta dell'operatore Voip si arricchisce delle connessioni Adsl. A chi sceglie l'opzione "Senza Telefono", Vira installa un nuovo cavo telefonico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2005]

Voip + Adsl

Ci sono alcune novità importanti per Vira.it, azienda di cui ci eravamo già occupati alcune settimane fa segnalando le offerte per la telefonia Voice over Ip. Vira.it ha infatti lanciato i propri servizi di connettività Adsl, tutti disponibili anche con cavo dati per non pagare il canone Telecom.

Per chi sceglie l'opzione Senza telefono, infatti, Vira installa a casa (o nell'ufficio) del cliente un nuovo cavo telefonico: con questa soluzione, abbinabile anche ai servizi Voip Vira Home o Vira Pro, il cliente può decidere di sganciarsi da Telecom Italia (o da altro operatore, come per esempio Fastweb). Si può richiedere l'Adsl "Senza Telefono" anche se nell'ufficio o nell'abitazione non è presente alcun servizio telefonico o se si vuole installare una nuova linea indipendente.

Gli abbonamenti Adsl di Vira sono numerosi: da segnalare Vira First (1,2 Mbit/s a 29,90 euro al mese) e Vira Four (4 Mbit/s con banda minima garantita 20 Kbps, a 38,90 euro). Quest'ultima offerta è particolarmente interessante perché include nel prezzo l'abbonamento Voip con numero geografico e 100 minuti di traffico.

Vale la pena segnalare infine l'offerta Adsl + Telefonia senza limiti, in promozione fino alla fine di luglio a 39,90 euro mensili. Con questo abbonamento l'utente avrà una linea Adsl 1,2 Mbit/s e la possibilità di fare telefonate illimitate verso numerazioni nazionali. L'adattatore Voip è compreso nell'abbonamento.

L'offerta Vira flat è disponibile anche in versione Adsl 4 Mbit/s (46,90 euro in promozione a luglio) oppure nelle rispettive versioni business, particolarmente indicate per le aziende di telemarketing o call center.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1674 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics