L'offerta di Vira.it

Un operatore VOIP particolarmente conveniente, che non richiede l'utilizzo del PC: è sufficiente una connessione ADSL e un adattatore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2005]

Funzionamento del Voip di Vira.it

Vira.it è un operatore Voice over IP particolarmente conveniente. Per usufruire del servizio è sufficiente possedere una connessione ADSL, ma il PC non serve. Bisogna collegare il telefono tradizionale al modem ADSL, utilizzando un semplice adattatore, e si potrà continuare a utilizzare il telefono. Al contrario di servizi Voip come per esempio Skype, con Vira.it non è necessario tenere il PC acceso: né per chiamare, né per ricevere telefonate.

Le tariffe per l'utenza HOME sono molto interessanti; innanzitutto non si paga alcun canone mensile (quindi NESSUN COSTO FISSO) e non esiste il concetto di scatto alla risposta: tutte le tariffe sono in secondi effettivi. Chiamare un qualsiasi telefono in tutta Italia costa soltanto 1,7 centesimi al minuto (Iva inclusa) mentre telefonare ad altri utenti Vira.it è gratuito. Anche le tariffe internazionali (meno di 7 centesimi al minuto verso USA ed Europa occidentale) e verso i cellulari sono particolarmente convenienti.

Per chi ha una partita Iva (professionisti, piccole aziende, ecc.) sono disponibili le offerte Vira PRO (Base e Super) che, a fronte di un canone mensile di pochi euro, includono rispettivamente 300 e 1.100 minuti di telefonate. L'offerta Vira PRO Super include anche un centralino con tre numeri interni.

Tra gli altri vantaggi di Vira.it, segnaliamo ancora:
- L'utente può avere un proprio numero con prefisso di ogni parte d'Italia.
- Grazie alla number portability, l'utente può spostare il proprio numero su Vira.it e non pagare più il canone Telecom.
- E' possibile inviare e ricevere fax: basta avere una banda ADSL di 70 Kbit/s in uscita.
- Fino al 30 giugno è disponibile un'offerta molto interessante: tutte le attivazioni di servizi Voip HOME beneficieranno di 10,20 euro di traffico telefonico, pari a 10 ore gratuite di telefonate verso telefoni fissi in Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2364 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics