Telecom fa la guerra agli assenteisti

Pressioni sui lavoratori assenti per malattia perché lascino l'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2005]

In questi giorni Cgil-Cisl-Uil del settore delle Tlc denuncino con un comunicato ufficiale che Telecom Italia sta incontrando, in colloqui individuali, i suoi dipendenti, che hanno superato un certo numero di ore di malattia; in questi colloqui proporrebbe loro di lasciare l'azienda, volontariamente, ricevendo un incentivo economico aggiuntivo alla liquidazione.

Secondo il sindacato sarebbe una prassi al limite del mobbing, secondo l'azienda, che ha annunciato di voler ridurre di circa 3.000 unità i propri organici nel prossimo biennio, attraverso una politica di dimissioni incentivate, l'assenteismo sarebbe superiore ai limiti fisiologici.

E' un fatto che, però, Telecom Italia nello scorso inverno abbia rifiutato di adottare politiche di prevenzione sanitaria, come il vaccino antinfluenzale gratuito per tutti, misura adottata da molte aziende e amministrazioni pubbliche, e limiti il check up medico gratuito annuale solo ai quadri e dirigenti, così come solo ai dirigenti rimborsa integralmente spese mediche e farmaci.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Giovanna
Dov'è il problema? Leggi tutto
30-8-2005 20:46

Altrove
per 3) Leggi tutto
28-8-2005 21:23

si taccia Leggi tutto
24-8-2005 02:10

stever
nella mia ditta è successo... Leggi tutto
22-8-2005 18:02

Andrea Maria Arrigo
MALATO? NO, GRAZIE! Leggi tutto
22-8-2005 13:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2967 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics