Ripristinare velocemente un Pc con Windows 95 o 98

Un sistema per ripristinare rapidamente il vostro vecchio Windows senza dover ricorrere a software dedicati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2005]

Vecchie finestre (foto di Arnaud Le Bot)

I sistemi operativi Windows 95 e 98, per quanto siano considerati obsoleti da mamma Microsoft, sono in realtà ancora efficienti per chi fa un uso normale del computer, del tipo suite per ufficio / Internet / posta elettronica.

La pecca principale che presentano è la facilità con cui vanno fuori uso, sia da soli sia in seguito a incaute installazioni/disinstallazioni di applicazioni che, a lungo andare, rallentano il sistema o lo rendono instabile. Tale pecca però è facilmente bypassabile con un'operazione che ci permetterà di ripristinare un Windows efficiente in men che non si dica. L'operazione non è semplicissima, ma un utente smaliziato di Windows non dovrebbe incontrare grosse difficoltà.

Prepariamo quindi il nostro Windows 95 o 98 installando tutti i driver più aggiornati e quei programmi dei quali non possiamo fare a meno, siano essi Microsoft Office, Openoffice, Opera, Thunderbird, eccetera. E' consigliabile fare subito anche tutte le impostazioni/personalizzazioni che spesso richiedono parecchia fatica, così eviteremo di doverle rifare una volta ripristinato il sistema. Per semplificare le cose converrebbe non installare in questa prima fase l'antivirus, ma se siamo fortunati non dovrebbe darci problemi.

Tre programmi sicuramente molto utili da installare sono uno startup manager come Codestuff starter, uno scompattatore come Ultimate Zip e infine Treesize, utile per determinare se la nostra copia del sistema è davvero completa.

A questo punto tramite il nostro startup manager preferito disabilitiamo tutti i programmi che si avviano automaticamente; quindi riavviamo il sistema in modalità provvisoria, apriamo le risorse del computer e ci preoccupiamo che siano visualizzati tutti i file nascosti e di sistema (menu Visualizza/Avanzate) nonché le estensioni dei file. Creiamo ora una cartella in C: con un nome a piacere (ad esempio Standard) e copiamoci dentro tutto il contenuto di C: esclusi il Cestino, la cartella Windows e la cartella Documenti.

Ora apriamo la cartella Standard, creiamo una nuova cartella che chiameremo Winz, apriamola e creiamo un file di testo col pulsante destro, che rinomineremo come win386.swp. A questo punto copiamo dentro la cartella Winz tutto il contenuto della cartella Windows, ad esclusione del file win386.swp. Ora possiamo anche riattivare i programmi che avevamo disabilitato con lo startup manager in modo che Windows poi riparta come se nulla fosse successo.

Riavviamo ora Windows normalmente, e tramite l'utility Treesize controlliamo che il numero di file contenuti in Standard sia "abbastanza" uguale al contenuto delle cartelle Programmi e Windows (spesso mancano uno o due file, comunque non essenziali); fate particolare attenzione alla cartella C:\Windows\inf: spesso non ne viene copiato il contenuto, che invece è essenziale; in questo caso potete farlo adesso.

Se tutto sembra a posto, a parte quei due o tre file di cui sopra, potete salvare la cartella Standard dove preferite, su un Cd/Dvd o su un altro disco rigido o partizione. Per evitare pericolose "interferenze" da parte di virus o dello stesso Windows, conviene fare uno Zip di tutta la cartella standard, avendo cura di salvare la struttura delle directory e di comprendere anche i file nascosti e di sistema. E' consigliabile in questo caso di provare a decomprimere il tutto almeno una volta, così da assicurarsi che lo Zip non presenti errori e che estragga correttamente tutti i file nelle cartelle e sottocartelle corrispondenti.

Quando vi capiterà un errore che metterà fuori uso Windows, vi basterà ripartire in modalità provvisoria, spostare tutto il contenuto di C:, ad esclusione delle cartelle Windows e Documenti, in una cartella Avanzi che creerete appositamente e copiare in C: tutto il contenuto della cartella Standard. Quindi riavviate il computer avendo cura di premere il tasto F8: alla selezione della modalità di avvio scegliete il Riavvio in Dos e al prompt digitate: "ren Windows Oldwin" (Invio), quindi "ren Winz Windows" (Invio).

Ora riavviate il computer: dovreste avere nuovamente il vostro Windows completo di programmi e impostazioni, a parte i programmi ad avvio automatico. Riabilitateli, riavviate Windows e tutto tornerà come prima. L'intera manovra risulterà ancora più indolore se i vostri dati non saranno conservati sul disco C: bensì su un diverso disco o su un'altra partizione.

I dati che normalmente vengono conservati nella cartella Windows, come i Preferiti, il Desktop, le cartelle di posta e la Rubrica, o nella cartella Programmi (i segnalibri di Opera, ad esempio) potranno essere recuperati con comodo dalle cartelle Winz e Avanzi prima di eliminarle.

Dalla descrizione dei passaggi necessari tutto il sistema può apparire molto più complicato di quanto non sia in realtà, ma chi ha un minimo di confidenza con la gestione di file e cartelle di Windows non dovrebbe incontrare difficoltà insormontabili. Chi invece avesse ancora qualche perplessità può fare qualche prova con un sistema operativo appena installato e dotandolo dei tre software segnalati: dopo qualche prova andata male, vedrete che verrà fuori l'hacker che è in voi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

a questo :) http://www.touchstonesoftware.com/downloads/downloads.htm Leggi tutto
6-12-2005 15:28

recuperabile a quale url? :D Leggi tutto
6-12-2005 12:14

{andrea}
RIPARTIRTENZA DI WIN 98 SENZA FASTIDI Leggi tutto
28-11-2005 13:27

{roberto}
ripristino "indolore" con win98 Leggi tutto
27-10-2005 03:19

@francesco.marcheselli Leggi tutto
26-9-2005 01:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3127 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics