Messenger a pagamento dal 1 novembre?

C'è in giro un appello secondo il quale MSN Messenger diventerà a pagamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2005]

bufala

C'è in giro un appello secondo il quale MSN Messenger diventerà a pagamento dal prossimo 1 novembre: per far cambiare idea a zio Bill, tuttavia, basterebbe mandare l'appello ad almeno 18 dei propri contatti su MSN. Il testo che gira è grosso modo questo:

"Il primo novembre dovremo pagare per usufruire di msn messenger e per usare i nostri account hotmail,a meno che non mandiamo questo messaggio al almeno 18 persone della nostra lista!non e' uno scherzo,controllate su www.msn.com una volta mandati i messaggi, la vostra icona di msn (l'omino) diventera' blu. copiate e incollate il messaggio ai vostri contatti per favore!"
L'appello invita ad andare a controllare su Msn.com, ma il sito non dice nulla in proposito, come si può notare cercando le parole-chiave dell'appello in Msn.com. Nessun risultato neppure usando le parole- chiave della versione inglese di quest'appello:
"On the first of november, we will have to pay for the use of our MSN and email accounts unless we send this msg to at least 18 contacts on your contact list. It's no joke if you don't belive me then go on the site (www.msn.com) and see for yourself. Anyways once you've sent this message to at least 18 contacts. your msn dude will become blue. please copy and paste dont't forward cos people wont take notice otherwise."
Si tratta infatti di una vecchia bufala alla quale viene periodicamente cambiata la data di scadenza: se ne trovano versioni risalenti addirittura al 2001 su Snopes.com. La versione italiana con i 18 contatti mi è stata segnalata la prima volta a fine luglio 2005 e in quell'occasione la scadenza era agosto 2005. Scadenza ovviamente passata senza che MSN sia diventato un servizio a pagamento.

Non ci sono dubbi: è una bufala. Zio Bill non decide se far pagare o meno per un servizio in base al numero di inoltri di quest'appello. E' possibile che alcuni servizi di MSN diventino in futuro a pagamento, ma la decisione non dipende da una raccolta di "firme".

Non ci credete? Accomodatevi: provate a mandare l'appello ad almeno 18 persone. Se sopravvivete al bombardamento d'insulti di quelli che vi dicono di essere meno ingenui e cocciuti, guardate se la vostra icona di MSN diventa blu.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

{bodyalive}
Live messenger (msn) chiudera' i battenti (come da comunicazione ufficiale Microsoft) ad aprile 2013- Skype prendera' il posto del Live messenger. Skype inoltre ingloba anche i contatti live messenger.
4-3-2013 12:21

pensate che un certo Bill Gates, sentito nominare qualche volta, ha stima da parte degli utenti solo per il servizio di messenger, di certo non molti lo adorano per i suoi winzozz e credete che abolisca l'unico modo di essere stimato dalla popolazione ahuahauahauah bufala :wink:
22-11-2007 09:47

è il tipico tono da bufala....se fosse vero se ne parlerebbe in rete... :)
21-11-2007 18:10

{CYPO}
SANT ANTONIO ANCHE IN MSN? Leggi tutto
16-11-2007 10:29

MSN = Microsoft Network , quindi mi sa tanto che è sempre stata di Bill Gates. Leggi tutto
19-10-2007 19:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6879 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics