Tre giorni di Linux

Il Linux Club Italia festeggia il suo compleanno con tre giorni di dibattiti, cene, film, dimostrazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2005]

Il Linux Club Italia,a Roma, festeggia il suo secondo compleanno e lo fa con una tre giorni dal titolo: "Linux Club, un Nodo nella Rete", ricchissima di avvenimenti importanti, difficili da sintetizzare e condensare in poco spazio.

Si inizia Giovedì 27 Ottobre alle 20,30, con una cena di sottoscrizione a base di prodotti biologici e del commercio equo, per finanziare il progetto Linux Biblio, una biblioteca multimediale, fisica e virtuale, libera e gratuita,dedicata esclusivamente al mondo copyleft, da collocare all'interno dello spazio del Linux Club. Durante la cena verrà presentato il programma delle attività 2005-2006.

Venerdì 28 Ottobre, alle 18.45 un Convegno sul tema: "Quali politiche, impegni economici e programmi a favore dell'Open Source. Partecipano, tra gli altri: il Sen. Fiorello Cortiana, Luigi Nieri, Assessore Regione Lazio, Vincenzo Vita, Assessore Provincia di Roma, Eugenia Romanelli del movimento culturale Bazar(bazarweb.info), Francesco Loriga, Resp.Inn.Tecnologica Assessorato Semplificazione e Comunicazione del Comune di Roma.

Sabato 29 Ottobre, alle ore 19.00, un Convegno: "Idee e progetti del Mondo della Rete", con giuristi, giornalisti, operatori culturali,imprenditori. Tra gli altri: Arturo di Corint, Francesco Tupone del Linux Club Italia, Claudio Bantaloukas del Lug di Roma, Gennaro Francione, giudice, Maurizio Zammataro dei Verdi, Lorenzo De Tommasi di Creative Commons Italia, Gianluca Bernardo del Fronte Popolare per la Musica Libera.

Alle 21.15 dello stesso giorno, una tavola rotonda su "Proprietà Intellettuale o Patrimonio Intellettuale(dell'Umanità)?...quando è il termine che fa la differenza, con rappresentanti di "Il Secolo della Rete", Il Sapere Liberato, Open non è free, Carlo Gubitosa.

Gli eventi saranno seguiti in diretta sulla Radio Digitale Terrestre Fujiko.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3026 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics