Il blog di un'adolescente introversa diventa libro

La blogger Margherita F. ha scritto un libro, quintessenza del suo modo di vedere la vita, acerbo e profondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2006]

Guide pratiche per adolescenti introversi

Loredana Lipperini, per i blogger "la Lippa", è la "Pigmaliona" della blogsfera italiana. Crede molto nei blogger, ed è convinta che in molti di loro sia nascosto un giovane Holden che faccia vendere tanti libri alla "sua" Einaudi. Così continua a lanciare in libreria libri di blogger che si spera possano riscuotere successo.

L'ultima scoperta è un nome noto della Blogsfera italiana: Margherita F., adolescente inquieta e "introversa", come si autodefinisce per differenziarsi dalle adolescenti "estroverse" e schiave delle mode consumistiche che probabilmente scrivono e leggono libri molto meno di lei dedicandosi a "pomiciare", "messaggiare", "scooterare", "palestrare" e altri hobby più adolescenziali come "fare vasche", spettegolare, andare al cinema, etc.

Anche Margherita fa un po' tutte queste cose, poi però ce le racconta nel suo blog e, oggi, anche nel suo libro, uscito per la collana "Stile Libero" dell'editore torinese Struzzo, dal titolo Guide pratiche per adolescenti introversi, che vuole essere uno sguardo disincantato e ironico sul mondo. A differenza di quello del Giovane Holden, ambientato a New York e dalla cui pubblicazione sono trascorsi diversi anni, è meno leggero e più amaro. Si tratta di un Blog emblematico ma apprezzabile, di qualità superiore rispetto a centinaia di migliaia di Blog "adoloscenziali" che sembrano nuovi "Diari di Anna Frank" e che spuntano ogni giorno come funghi.

Bellissimo è il capitolo dedicato alla moda adolescenziale degli SMS:"Si dice oggi che una percentuale altissima dei giovani compresi tra i quindici e i diciannove anni consideri l'SMS come l'unica forma di scrittura con un posto di rilievo all'interno della loro amena esistenza, se andiamo a escludere quella in ambito scolastico. Il fatto sconcertante è che fino a poco tempo fa questi graziosi messaggini da poche centinaia di caratteri non esistevano. Sorge, dunque, spontanea una domanda: "Ma prima non scriveva nessuno?" con il suo seguito altrettanto interrogativo: "E chi tuttora scrive con altri mezzi è un dissidente demodè con i capelli sfibrati?""

"...Un modo per studiare approfonditamente la comunicazione adolescenziale è quello di attendere il Natale. Si tratta, infatti, uno dei pochi periodi durante i quali le compagnie telefoniche forniscono al volgo la possibilità di inviare SMS gratis. L'Adolescente, vittima privilegiata di questo marketing a tappeto, si sente spinto a consumare la dose giornaliera di cento messaggi gratuiti, cestinando così il suo tempo e producendo chilometri di pensieri scritti. Volendo selezionare alcuni degli SMS da me ricevuti durante l'ultimo dicembre, terrei a dimostrare... come dei quindicenni possano arrivare a stendere sia poesia moderna che ciarpame senza essere ubriachi".

""Ooooooooooooooooooooooooooooo", "Cos'è per te l'onore?", "Ahaahaahaah! Sono l'uomo piggiama!", "Ciao da tutti i Pokemon!", "Eheeheehe!" ...Naturalmente tutti sappiamo che definire "scrittura" degli SMS nelle mani di un Estroverso marchiato e Approvato dal Popolo adolescenziale significa bestemmiare e distruggere la memoria di svariate migliaia di personaggi illustri."

"Molto spesso questo strumento di comunicazione sta a Jack Kerouac come un ippopotamo di plastica sta a Dio. Eppure c'è chi si batte per donargli una dignità immeritata, ma si tratta di gente microcefala come i Babbi Natale e le Signore Citrulle. Solo l'ubriachezza dona al giovane la facoltà di produrre dei veri e propri haiku multimediali, degli aforismi veloci come impulsi elettrici e fluttuanti ben oltre il nostro immediato raggio d'azione... Exempla: "Giaccio su marmo palladiano. E se fossi trisessuale?", "Sostanzialmente ti amo", "Sono la reincarnazione della Vergine Maria" ...L'SMS è dunque un mezzo di espressione visceralmente legato agli Adolescenti degli anni zero e verrà ricordato con lacrimevole nostalgia durante tristi e poco sane rimpatriate del 2030. Ci struggeremo ricordando le nostre terga floride, Futurama, l'Albero Azzurro, il revival degli anni Ottanta, Berlusconi, la morte di Joe Strummer e l'avvento della videofonia".

Scheda
Titolo: Guide Pratiche per Adolescenti Introversi
Autore: Margherita F.
Editore: Einaudi
Prezzo: 12 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

che fortuna!!! Leggi tutto
26-3-2006 23:35

Ma come? Leggendo l'articolo avevo capito che ti eri comprata l'Einaudi. Invece non e' cosi'? Confermi? ;-)
10-1-2006 11:53

{Loredana Lipperini}
Una precisazione Leggi tutto
10-1-2006 10:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2015 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics