Attenti agli inviti del Grande Fratello

Un invito molto sospetto parla di selezioni per il prossimo Grande Fratello.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2005]

Uno dei protagonisti della fortunata prima edizion

Il messaggio ha vari motivi per essere considerato sospetto:

- proviene da un indirizzo che non è riferibile a Mediaset o alla casa di produzione del Grande Fratello, ma è un indirizzo generico che chiunque potrebbe avere aperto;

- contiene un errore di battitura molto insolito (danarro), tipico dei messaggi-trappola di phishing, che sembra indicare che il testo sia stato scritto o trascritto da un non italiano;

- il link contenuto nel messaggio non porta a un sito riferibile al Grande Fratello, ma a questo, che attualmente risulta vuoto e con la pagina principale "in costruzione" con una scritta in ideogrammi credo cinesi (se qualcuno sa cosa vogliono dire, lo scriva nei commenti);

- il nome di dominio Terzodesiderio.biz è registrato in modo che il vero titolare sia anonimo, tramite WhoisGuard.

Secondo le indagini pubblicate da Magnaromagna, il sito linkato nell'"invito" nasconde (o nascondeva) un dialer: uno di quei simpatici programmi autoinstallanti che cambia la connessione a Internet facendola passare attraverso un numero a pagamento. Il dialer funziona soltanto con Windows usato in combinazione con Internet Explorer; chi non usa Internet Explorer per navigare, come si raccomanda da anni, non corre pericolo.

Secondo Sophos, il dialer in questione è Eocha/B, e altera le impostazioni di Internet Explorer in modo da fargli ritenere sicuri e affidabili numerosi siti-trappola, come baciamistupido.biz, dolcezze.biz, nanobyte.biz e altri dai nomi più esplicitamente pornografici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

{Francesca}
traduzione della scritta in cinese Leggi tutto
9-12-2005 15:53

consiglio a tutti gli utenti di firefox di installare la tanto amata netcraft bar per evitare di adere in pishing
7-12-2005 16:42

Comunque la pagina già non è più disponibile... un'altra vittoria per il partito trasversale dei phishbusters... ;)
7-12-2005 16:24

{utente anonimo}
traduzione Leggi tutto
7-12-2005 15:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4373 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics