La Sim per il decoder digitale

Una Sim card per telefonini permetterà di gestire decoder televisivi e... acquistare i contenuti multimediali con il credito telefonico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2005]

sim card

Si chiama Z-Sim ed è una Sim Card che utilizza una particolare frequenza radio, realizzata nei laboratori di ricerca di Telecom Italia Lab a Torino, che sarà commercializzata da Tim nel prossimo anno.

Z-Sim permette di comandare a distanza i dispositivi di casa, premendo un tasto del telecomando: riscaldamento, impianti antifurto, irrigazione, ma soprattutto il decoder del digitale terrestre televisivo, acquistando anche programmi sportivi e film, ricaricando la card del digitale con il credito del telefonino, senza doversi recare in un punto vendita per ricaricarla. Tra le possibilità del digitale terrestre televisivo interattivo (cioè collegato alla Rete attraverso collegamento dial-up o Adsl) c'è infatti la partecipazione a scommesse e giochi.

Secondo Telecom Italia, questa nuova Sim card garantisce la sicurezza delle transazioni perché può tutelare l'utilizzatore da intrusioni e interferenze. Sempre secondo Telecom, la nuova applicazione, si differenzierebbe da altre "tecnologie di prossimità" esistenti come il Bluetooth perché utilizzerebbe meccanismi di sicurezza "più efficaci" abbinati alle tecniche di autenticazione e identificazione: il codice identificativo, ossia il Pin.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Tecnicamente come funziona ?
9-12-2005 19:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3105 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics