La Sim per il decoder digitale

Una Sim card per telefonini permetterà di gestire decoder televisivi e... acquistare i contenuti multimediali con il credito telefonico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2005]

sim card

Si chiama Z-Sim ed è una Sim Card che utilizza una particolare frequenza radio, realizzata nei laboratori di ricerca di Telecom Italia Lab a Torino, che sarà commercializzata da Tim nel prossimo anno.

Z-Sim permette di comandare a distanza i dispositivi di casa, premendo un tasto del telecomando: riscaldamento, impianti antifurto, irrigazione, ma soprattutto il decoder del digitale terrestre televisivo, acquistando anche programmi sportivi e film, ricaricando la card del digitale con il credito del telefonino, senza doversi recare in un punto vendita per ricaricarla. Tra le possibilità del digitale terrestre televisivo interattivo (cioè collegato alla Rete attraverso collegamento dial-up o Adsl) c'è infatti la partecipazione a scommesse e giochi.

Secondo Telecom Italia, questa nuova Sim card garantisce la sicurezza delle transazioni perché può tutelare l'utilizzatore da intrusioni e interferenze. Sempre secondo Telecom, la nuova applicazione, si differenzierebbe da altre "tecnologie di prossimità" esistenti come il Bluetooth perché utilizzerebbe meccanismi di sicurezza "più efficaci" abbinati alle tecniche di autenticazione e identificazione: il codice identificativo, ossia il Pin.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Tecnicamente come funziona ?
9-12-2005 19:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4172 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics