Microsoft oscura un blog dei dissidenti cinesi

Sarebbe avvenuto su ordine delle autorità della Repubblica Popolare Cinese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2006]

Foto di Tijmen van Dobbenburgh

Chi non ricorda la polemica di Bill Gates contro i sostenitori dell'Open Source, accusati di essere dei comunisti(cosa gravissima negli Usa) e di attentare al libero mercato e ai diritti di proprietà intellettale? Chi non è a conoscenza dell'ottimo rapporto che lega il miliardario Bill Gates ai miliardi George W. Bush e Silvio Berlusconi, fieri alfieri delle posizioni più radicalmente anticomuniste e liberali?

Eppure lo scorso 31 Dicembre Microsoft ha chiuso uno dei blog di Msn Spaces, su ordine delle autorità comuniste della Repubblica Popolare Cinese: quello del dissidente Zhao Jing, conosciuto in Rete come Michael Anti, in quanto fortemente critico nei confronti della legislazione cinese. Il blog conteneva critiche al regime autoritario, alla mancanza di libertà e alla repressione del dissenso politico, sociale, religioso.

Questo caso è molto simile alla collaborazione prestata dalla filiale di Hong Kong di Yahoo alle autorità cinesi per violare l'email di un altro dissidente e così arrestarlo per la sua attività politica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Sempre che capisca cosa significa... :roll: Leggi tutto
7-1-2006 18:21

{mario}
alfiere posizioni liberali ? Leggi tutto
7-1-2006 11:03

{utente anonimo}
I soldi non hanno colore Leggi tutto
6-1-2006 20:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2451 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics