La nostra radio preferita trasmette sul cellulare

Il telefonino ci permette di ascoltare una radio che trasmette solo le canzoni che ci piacciono.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2006]

Taffy

Telefonini che incorporino una Radio Fm ce ne sono in commercio da anni; oggi i telefonini Umts permettono anche di scaricare musica, acquistandola e conservandola, anche interi Cd.

Un ulteriore passo avanti sarà rappresentato da "Vodafone My Radio", che tra qualche mese questo gestore mobile offrirà ai suoi clienti in Italia, Regno Unito, Francia, Germania, Portogallo e Spagna.

Sul telefonino Umts si potranno ascoltare migliaia di brani, sia attuali che del passato. La caratteristica principale di Vodafone My Radio è la possibilità di adattare i canali programmati ai propri gusti, premendo un tasto sul telefonino per indicare se il brano è gradito o no.

Grazie a una classificazione delle canzoni nel catalogo Sony NetServices, basata sull'analisi del ritmo e delle armonie e del genere musicale, i canali radio che i singoli clienti riceveranno trasmetteranno solo canzoni con caratteristiche in comune con i brani preferiti ed eviteranno quelle che il cliente non gradisce.

I canali radio personalizzabili si potranno ascoltare anche da Pc; si potrà acquistare e conservare anche un singolo brano. Ancora non si conoscono le tariffe di questo nuovo servizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Io non voglio ascoltare solo le canzoni che mi piacciono. Voglio ascoltare la radio, fatta da qualcuno che mi proponga canzoni, che mi faccia ascoltare canzoni nuove o che mi faccia ricordare canzoni dimenticate. Così posso sviluppare le mie conoscenze e affinare la mia sensibilità, il mio gusto. Se volessi ascoltare, come in... Leggi tutto
2-2-2006 10:04

ottima iniziativa. ora resta solo da capire il costo del servizio... :roll:
11-1-2006 02:50

{utente anonimo}
io spero che prima o poi invece tutta la telefonia diventi VoIP, anche quella cellulare...personalmente ora sono presissimo dalla radio di pandora, la qualita' e' impressionante, potessi ascoltare quella col telefono ... :(OTe un bel "certo che conoscere Taffy! e pure Sandy Marton con i Baffy! che botta!"scusate ma citare elio ci... Leggi tutto
10-1-2006 13:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3854 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics