I Verdi per l'Innovazione digitale

I Verdi si candidano a rappresentare nell'Unione di Centrosinistra i valori dell'innovazione digitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2006]

In questi giorni Prodi ha presentato il suo programma elettorale di Governo, un documento ancora aperto alle critiche e alle proposte delle forze politiche che costituiscono l'Unione di Centrosinistra e alle forze della cultura, dell'associazionismo e della società civile.

In questo dibattito aperto i Verdi vogliono inserire e mettere a frutto le battaglie che hanno portato avanti sui temi dell'innovazione digitale. Si tratta dell'uso di open source e di formati aperti nella pubblica amministrazione, una nuova sintesi tra chi produce opere coperte dal diritto d'autore e gli utenti della cultura attraverso il p2p, una posizione chiara contro la brevettazione del sapere e del software, una battaglia, costruita al fianco di Gilberto Gil e Stefano Rodotà, in favore di una vera e propria Carta dei Diritti per la Rete, un impegno concreto per il rafforzamento della ricerca e l'innovazione e il suo trasferimento nel tessuto produttivo.

I Verdi presenteranno il loro impegno su questi temi in un incontro dal titolo: "I Verdi per l'Innovazione, l'Innovazione per l'Italia", Martedì 17 Gennaio alle ore 10, a Roma, presso la Sala Conferenze Stampa della Camera dei Deputati in Via della Missione 4.

Tra gli altri interverranno il Sen.Fiorello Cortiana e Monica Frassoni, Capogruppo dei Verdi Europei al Parlamento Europeo. Conclude Il Presidente dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Io mi chiedo:come mai i "nostri" "politici" escono fuori con queste cose solo nel periodo pre-elettorale? :lol: :wink: Son ragaaaaaaaaaazzi... :lol:
16-1-2006 18:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1520 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics