Anche Omero e Dante su Rosso Alice

L'offerta si arricchisce di alcuni classici della letteratura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2006]

omero

Una delle grandi e inattese novità nel campo degli eventi culturali è stato il successo di pubblico che le letture di Dante di Vittorio Sermonti hanno riscosso a Milano e Firenze.

Nel quadro delle iniziative di Progetto Italia di Telecom Italia, la lettura di Dante arriva nella Basilica di S. Stefano a Bologna. Vittorio Sermonti leggerà e commenterà i XXXIV canti dell'Inferno secondo la formula ormai consolidata: un canto per sera dal lunedì al venerdì alle ore 21.00.

La "prima" sarà il 20 febbraio, e si proseguirà poi tutti i giorni fino al 6 aprile. Sarà possibile seguire l'evento in diretta online su Rosso Alice, in questo caso gratis, a differenza dei film e della musica.

Anche Omero con l'Iliade avrà le sue letture pubbliche, sempre anche online live su Rosso Alice. Nella Basilica di S. Stefano Maggiore di Milano, in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Milano, torna ogni lunedì fino al 6 marzo alle ore 18.30, la lettura d'attore dei versi di Omero nel ciclo "Cantare gli eroi".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2130 voti)
Marzo 2023
CorePC: una versione di Windows leggerissima, modulare e più sicura
iPhone 15, addio alle SIM anche in Italia?
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 aprile


web metrics