Banda larga gratis a Milano

Un convegno per illustrare il progetto di banda larga per tutti con le tecnologie esistenti oggi: Wi-Fi e su linea elettrica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2006]

Davide Corritore, titolare di una rubrica high-tech molto seguita sul settimanale "Il Mondo" nonché manager di successo, è stato candidato nelle ultime elezioni primarie del centrosinistra a Milano, che hanno designato candidato a sindaco di Milano l'ex prefetto Bruno Ferrante.

Uno dei punti di forza e novità del suo programma era quello di offrire a tutti i cittadini milanesi la possibilità di connettersi gratis a Internet grazie a una copertura totale in Wi-Fi della città; oggi intende approfondire questo tema affinché sia uno dei punti qualificanti del programma di governo del centrosinistra.

Il progetto è realizzabile in modo relativamente semplice, sia su cavo che in wireless, grazie alle nuove tecnologie che consentono di trasportare con buona velocità carichi anche consistenti di dati sulle normali linee elettriche domestiche. L'aggiornamento della rete elettrica necessario all'installazione dei contatori digitali, che dovrebbe avvenire entro il 2008, adeguerà un'infrastruttura già capillare al trasporto dei "pacchetti IP" di Internet.

Anche il wireless potrà essere reso disponibile con facilità sul territorio del comune: normali "access point" Wi-Fi installati sui lampioni, con un raggio d'azione circa 100-150 metri, consentiranno l'accesso anche all'aperto.

Il progetto verrà approfondito in un convegno venerdì 17 febbraio, alle ore 18 presso la Libreria Archivi del '900, in via Montevideo 9 a Milano, e tramesso online sul sito DavideCorritore.it.

Al convegno parteciperanno: Beppe Caravita, giornalista del Sole 24 Ore; Fiorella De Cindio, presidente della Fondazione Rete Civica Milanese e docente di informatica; Marco Zamperini, direttore marketing Etnoteam; Herman Zampariolo, presidente di iLight Pweline Communications. Modera Alberto Biraghi, giornalista ed editor di OneMoreBlog.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

E credete davvero che il comune di Milano andra' cosi' tranquillamente in c.. a telecom e agli altri provider? Mah... io faccio S.Tommaso, anche considerando le bustarelle che potra' incassarsi qualche assessore comunale per remare contro questo genere di iniziative. Vi ricordo che Telecom, molto prima di fastweb, nel 1995, aveva gia'... Leggi tutto
10-3-2006 01:44

{utente anonimo}
Forse non avete capito ma il progetto permettera di collegarsi gratis. PS spero che inizino presto
20-2-2006 13:03

{Tantalo}
Io non li voglio i lampioni emittenti Leggi tutto
20-2-2006 01:03

{utente anonimo}
un access point ogni 150 metri è una bella spesa.bisogna poi vedere chi gestirà questa rete con i costi connessi
18-2-2006 22:10

In effetti, anche se non so con quali prestazioni, l'utilizzo delle linee elettriche aiuterebbe l'abbattimento del digital divide...
16-2-2006 21:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2833 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics