Il declino della ex Olivetti

I lavoratori della Getronics contestano il vertice della ex Olivetti Informatica e temono la chiusura di ciò che rimane di uno dei gioielli dell'industria nazionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2006]

La mitica Lettera 22 di Olivetti

C'era una volta l'Olivetti... Sembra una favola ma invece l'Olivetti era una grande industria nazionale, prima con le macchine da scrivere e poi, ancora con il suo fondatore Adriano Olivetti, la prima industria elettronica del mondo a mettere sul mercato un grande elaboratore, prima ancora di americani e giapponesi e poi, negli anni '80, a tirar fuori novità come il Pc o il notebook "Quaderno".

Roberto Colaninno, che rilevò da De Benedetti l'Olivetti, che è oggi è solo il marchio delle ministampanti di Telecom Italia, tace sulla liquidazione che ha fatto dell'informatica italiana, nel suo autoapologetico libro-intervista sulla propria esperienza di scalatore-indebitatore di Telecom Italia. Ma la realtà è che la ex Olivetti Informatica, venduta agli olandesi di Getronics, rischia di chiudere.

E' quello che contestano le rappresentanze sindacali dei lavoratori Getronics Italia all'attuale amministratore delegato Roberto Schisano, denominato "il texano" per gli anni trascorsi negli Usa e famoso per i duri scontri con i sindacati Alitalia nel '94, quando fu nominato al vertice della compagnia di bandiera dall'allora Governo Berlusconi.

I sindacati rinfacciano a Schisano i tagli pesantissimi all'occupazione (Getronics è passata da 3.000 a 1700 unità) che non hanno però influito positivamente sui bilanci aziendali: in tre anni di "gestione Schisano", il fatturato è sceso da 500 milioni di euro a 200 e il 2005 si è chiuso in rosso per 80 milioni.

Le Rsa Getronics temono l'imminente chiusura dell'azienda e contestano la decisione del management di non erogare gli aumenti contrattuali ma di considerarli già compresi negli attuali superminimi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

{Stefano}
Povera Getronics con Piero Serra e Gianni Lodi Leggi tutto
5-3-2006 20:39

{sono felice}
Comunicato Stampa - Licenziato Schisano Leggi tutto
3-3-2006 07:30

{max}
Roberto Schisano licenziato Leggi tutto
2-3-2006 22:44

{utente anonimo}
Ricorda... Leggi tutto
27-2-2006 20:10

{MaX}
e........... Leggi tutto
27-2-2006 13:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2329 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics