Arriva la flat dial-up di Libero

Un'altra tariffa per connettersi a Internet in dial-up senza limitazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2006]

Libero, l'Internet Provider di Wind-Infostrada, lancia una tariffa flat per le connessioni a Internet in modalità dial-up, per chi non può o non vuole abbonarsi all'Adsl: costa 12 euro al mese e permette di navigare senza limiti a 56K o a 64K.

Nell'offerta di Libero sono inclusi anche una casella di posta da 250 MB con antivirus e antispam, accesso Pop e Smtp, 150 MB di spazio Web.

Dobbiamo ricordare che la corrispondente tariffa flat di Telecom Italia (Teleconomy Internet) non include e-mail e un server Smtp e quindi obbliga gli utenti a inviare la posta tramite una webmail.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

A mio mal grado sono costretto ad utilizzare teleconomy ... non ho altri tipi di coperture. Per fate un pò di chiarezza e dopo un paio di notti bianche ... purtroppo non per locali ma di fronte al PC ;-) sono arrivato alla lieta soluzione ! Ho creato un nuovo account in email.it dove ci sono delle CHIARISSIME spiegazioni su come... Leggi tutto
6-3-2006 02:04

{Lello}
La connessione teleconomi non ofre servizi di posta percui non ha un proprio server smtp tramite cui inviare la posta.Se poi ricevi e invii la posta anche tramite questa connessione ricordati che non stai usando un servizio messo a disposizione dalla telecom con la flat ma usi i server del tuo providere di posta...
5-3-2006 18:13

Quella che hai fatto è una domanda o un affermazione ? Ho appena attivato la teleconomy telecom e non riesco a configurare l'outlook per scaricare i messaggi. Nel caso ci sia una soluzione mi fate gentilmente sapere quale è ? grazie PS. mi sono appena iscritto un saluto a tutti e complimenti al sito. DY Leggi tutto
3-3-2006 16:21

{utente anonimo}
Teleconomy e mail Leggi tutto
2-3-2006 15:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1301 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics