La guida completa ai Css

Imparare a usare correttamente i fogli di stile per la progettazione di pagine web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2006]

Molta strada è stata fatta da quando nel lontano dicembre 1996 il W3C rilasciò la prima versione dei CSS. Strada irta di ostacoli e difficoltà, soprattutto a causa delle cattive implementazioni degli standard da parte di alcuni browser (leggi: Internet Explorer). Infatti, a causa di questi problemi di compatibilità, ancora oggi spesso vengono preferiti layout grafici basati su immagini (o filmati flash), anzichè usare le proprietà dei CSS per impostare stili a tabelle, menù, e le diverse sezioni delle pagine web.

Questa soluzione tuttavia presenta notevoli inconvenienti: prima di tutto il peso delle pagine ne risente notevolmente (rallentandone quindi l'apertura), l'indicizzazione nei motori di ricerca può essere penalizzata (i testi inseriti graficamente nelle immagini non vengono considerati), e la struttura HTML della pagina raramente risulta allineata con i contenuti (ad esempio poche volte i titoli vengono impaginati tramite l'uso di tag della serie h - h1, h2, h3, ecc - preferendo invece l'impostazione di font a paragrafi normali o la sostituzione con immagini). Inoltre, ciliegina sulla torta, la soluzione non garantisce una perfetta visualizzazione su ogni browser.

Leggendo questo libro la storia cambia totalmente. L'autore spiega con estrema chiarezza e semplicità la "filosofia" corretta da seguire durante la progettazione di una pagina html, in modo da renderla compatibile con ogni browser (un intero capitolo è dedicato all'argomento) e ogni dispositivo in grado di visualizzare pagine html come palmari, cellulari e anche stampanti.

Le soluzioni trovate per ottenere i risultati prefissi sono estremamente eleganti e lineari. In alcuni casi si può notare una certa ripetitività nelle spiegazioni, comunque utile per inculcare nella mente del lettore i concetti base da seguire.

Infine l'ultimo capitolo è dedicato allo studio di due siti (famosi, reali) completi: partendo dalla struttura attuale delle pagine viene analizzata e riprodotta ogni sezione attraverso l'uso dei CSS, di tanto in tanto con qualche piccola nota critica ai veri autori delle pagine originali. E' un manuale completo e di facile lettura, assolutamente consigliato ad ogni webmaster.

Scheda
Titolo: CSS
Sottotitolo: Guida completa
Autore: Gianluca Troiani
Editore: Apogeo
Prezzo: 35 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

ah, ecco dove l'avevo letto... constile.org !!! (lo visito ogni tanto, con estrema ammirazione e zero capacità d'apprendimento)
29-3-2006 23:18

gialnuca troiani e' un vero guru dell'argomento ed e' suo il sito constile.org, irrinunciabile punto di riferimento per chi "pasticcia" con i css :)
29-3-2006 23:09

ok, lo leggerò...
29-3-2006 21:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6645 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics