iWorld

Il successo dei prodotti Apple tra design, caratteristiche tecniche e capacità di innovare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2006]

iMac

Il 1998 può essere considerato l'anno zero della nuova era Apple. Fu in quell'anno che venne infatti lanciato il nuovo iMac, un computer rivoluzionario per le sue doti di compattezza ma ancor più per il design innovativo, opera di Jonathan Ive.

L'epoca era delle più buie per la casa della mela che, dopo i successi che avevano accompagnato ogni suo nuovo prodotto e iniziativa tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90, aveva lentamente perso quote di mercato a causa del crescente successo di Windows.

L'introduzione di quest'ambiente grafico, che aveva portato a una lunga querelle legale rivelatasi poi infruttuosa, fu un colpo durissimo per la Apple, che venne spinta sull'orlo del fallimento a seguito della diffusione di Windows 95.

La marea comincia a cambiare quando nel 1997 ritorna alla Apple Steve Jobs, uno dei suoi fondatori. L'anno successivo viene lanciato, con il nome iMac, il nuovo Macintosh: un computer che stupisce il mondo rivelandosi un immediato successo di vendite. Segue il restyling del Power Macintosh e negli anni successivi il lancio di prodotti di grande successo come l'iPod.

Oggi i prodotti Apple rappresentano un fenomeno di costume, ed è indubbio che la loro salvezza sia passata attraverso un cambio d'abito. Ma può bastare solo presentarsi bene e aggiungere una "i" davanti al nome per avere successo nel campo dei prodotti informatici? Oppure il nuovo look ha permesso agli utenti e agli addetti ai lavori di ricordarsi che la Apple si è sempre distinta per affidabilità, elevate prestazioni e innovatività?

Quanto pensi che incida il design nel successo Apple? Vota il sondaggio e discutine sul forum.

1) Il successo della Apple risiede da sempre nella qualità e nelle caratteristiche tecniche dei propri prodotti. L'estetica è secondaria.

2) Togli ai prodotti Apple il loro look e in breve tempo rimarranno senza clienti.

VOTA e partecipa al dibattito nei Forum dell'Olimpo informatico (nota: è necessaria l'iscrizione)

Per ogni tuo quesito, problema o semplicemente per discutere del mondo Apple vieni all'Olimpo Informatico, il forum di Zeus News, dove troverai la sezione Mac esclusivamente dedicata ai prodotti della casa della mela.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4734 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics