iWorld

Il successo dei prodotti Apple tra design, caratteristiche tecniche e capacità di innovare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2006]

iMac

Il 1998 può essere considerato l'anno zero della nuova era Apple. Fu in quell'anno che venne infatti lanciato il nuovo iMac, un computer rivoluzionario per le sue doti di compattezza ma ancor più per il design innovativo, opera di Jonathan Ive.

L'epoca era delle più buie per la casa della mela che, dopo i successi che avevano accompagnato ogni suo nuovo prodotto e iniziativa tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90, aveva lentamente perso quote di mercato a causa del crescente successo di Windows.

L'introduzione di quest'ambiente grafico, che aveva portato a una lunga querelle legale rivelatasi poi infruttuosa, fu un colpo durissimo per la Apple, che venne spinta sull'orlo del fallimento a seguito della diffusione di Windows 95.

La marea comincia a cambiare quando nel 1997 ritorna alla Apple Steve Jobs, uno dei suoi fondatori. L'anno successivo viene lanciato, con il nome iMac, il nuovo Macintosh: un computer che stupisce il mondo rivelandosi un immediato successo di vendite. Segue il restyling del Power Macintosh e negli anni successivi il lancio di prodotti di grande successo come l'iPod.

Oggi i prodotti Apple rappresentano un fenomeno di costume, ed è indubbio che la loro salvezza sia passata attraverso un cambio d'abito. Ma può bastare solo presentarsi bene e aggiungere una "i" davanti al nome per avere successo nel campo dei prodotti informatici? Oppure il nuovo look ha permesso agli utenti e agli addetti ai lavori di ricordarsi che la Apple si è sempre distinta per affidabilità, elevate prestazioni e innovatività?

Quanto pensi che incida il design nel successo Apple? Vota il sondaggio e discutine sul forum.

1) Il successo della Apple risiede da sempre nella qualità e nelle caratteristiche tecniche dei propri prodotti. L'estetica è secondaria.

2) Togli ai prodotti Apple il loro look e in breve tempo rimarranno senza clienti.

VOTA e partecipa al dibattito nei Forum dell'Olimpo informatico (nota: è necessaria l'iscrizione)

Per ogni tuo quesito, problema o semplicemente per discutere del mondo Apple vieni all'Olimpo Informatico, il forum di Zeus News, dove troverai la sezione Mac esclusivamente dedicata ai prodotti della casa della mela.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics