Salvate l'hacker McKinnon!

L'hacker inglese rischia di essere estradato negli Usa e di finire a Guantanamo insieme ai terroristi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2006]

free gary!

Finalmente anche l'Italia, sia pure timidamente, chiede agli Usa di chiudere il campo di concentramento di Guantanamo dove sono detenuti, senza un regolare processo e con gravi violazioni dei loro diritti umani, centinaia di presunti terroristi che, in alcuni casi, dopo anni di detenzione e torture si sono rivelati estranei alle accuse.

Chi rischia di finire a Guantanamo è però l'hacker inglese Gary McKinnon, da più di 3 anni detenuto nelle carceri inglesi: è stato condannato nel novembre del 2002 da una Corte Usa per essere penetrato in circa 90 computer militari americani che conservavano segreti militari.

Il 21 giugno il governo inglese dovrà esprimersi sulla richiesta di estradizione da parte delle autorità statunitensi; la comunità hacker inglese chiede che si dica di no agli Usa e che McKinnon venga processato in Inghilterra e lì sconti la pena se condannato. Si può esprimere solidarietà a Gary attraverso il sito Free Gary.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

posto che ogni violazione dei diritti umani è sbagliata, e che tutti devono avere una dignita, cmq gli hacker fanno qualcosa di abbusivo nn importa se per fare danni o solo per curiosare, qindi ritengo giusto che vengano puniti con durezza
16-1-2007 09:06

{No ai lager}
"Insieme ai terroristi": sottotitolo non corretto Leggi tutto
20-6-2006 16:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4491 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics