Quale futuro per i call center?

Politici, sindacalisti, esperti di organizzazione del lavoro a confronto sul futuro dei call center dopo la circolare Damiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2006]

Foto di Sean Myers

Dopo essere stata la patria dell'informatica italiana, il Canavese (la zona di Ivrea) è diventata la "Call Center Valley" italiana per la forte presenza di call center diretti o in outsourcing.

Per questo a Ivrea, per iniziativa delle federazioni locali e dei gruppi al consiglio regionale dei Ds e della Margherita, sabato 1° luglio si terrà, con inizio alle 9.30, un convegno dal titolo: "Call center tra precarietà e nuova organizzazione del lavoro", che vedrà la presenza del neoministro del Lavoro Cesare Damiano che potrà illustrare in questa sede le finalità che si propone con la sua recentissima circolare per limitare il lavoro precario.

Il convegno si terrà presso il centro congressi La Serra - c.so Botta 30 di Ivrea. E' prevista la proiezione di un video "La parola ai lavoratori del call center con numerose interviste, interventi del sindacato confederale, di Umberto Costamagna, presidente di Assocontact (l'associazione delle imprese di call center), di Pietro Garibaldi, docente di economia politica all'Università di Torino, di Antonio De Maria, psicosociologo del lavoro, di Fiorenzo Codognotto, amministratore delegato di Comdata, di Gianfranco Morgando, responsabile nazionale per la Margherita delle politiche industriali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{OPOCAI}
I DIMENTICATI Leggi tutto
24-6-2006 13:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1092 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics