Tronchetti e il signor De Agostini

Sarà la De Agostini a comprare La7 e a togliere dagli impicci televisivi Tronchetti Provera?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-07-2006]

Fino a ieri Telecom Italia è stata perentoria: "mai stata in trattative con la De Agostini per l'acquisto de La7, la Tv del Gruppo.".

Ma domani? In realtà abbiamo due grandi gruppi industriali: il primo e' Telecom Italia, carica di debiti e alla continua ricerca di risorse, spesso frustrata, che per far fronte alla fuoriuscita della banche e di Gnutti deve vendere perfino la partecipazione all'Inter e gli storici pneumatici Pirelli. L'altro è la De Agostini di Novara, azienda di proprietà familiare, gestita con successo da Marco Drago, che non solo ha pochi debiti ma si ritrova una bella liquidità dalla vendita alle Generali della Toro Assicurazioni, per più di 700 milioni di euro, più o meno quanto potrebbe valere La7.

Il Gruppo De Agostini è presente con successo nel settore della Tv commerciale in Spagna, da sempre dichiara il proprio interesse per la tv digitale in Italia; La7 è ben presente nella Tv digitale e l'attuale amministratore delegato di de agostini è quel Lorenzo Pelliccioli, vicino al centrosinistra, che acquistò per conto della Seat di Telecom Italia Tmc da Cecchi Gori trasformandola nell'attuale La7: insomma Pelliccioli è il papà di La7. Pelliccioli è vicino al centrosinistra, mentre Drago è tradizionalmente vicino al centrodestra: una bella accoppiata, che non dovrebbe trovare oppositori politici né a destra né a sinistra.

Sbarazzandosi di La7, Tronchetti Provera incasserebbe dei bei soldi (che gli servono) ed eviterebbe scontri come quello in atto con il gruppo L'Espresso; ma soprattutto non ci sarebbero più impicci per la marcia di avvicinamento tra Telecom Italia e Mediaset, che ha nel possesso di una rete nazionale da parte di Telecom l'impedimento più forte.

I Drago-Boroli, la famiglia di Novara che possiede un impero in cui più che le enciclopedie fanno guadagnare Lottomatica e i giochi on line, come tutti i novaresi sono prudentissimi e attentissimi a non perderci, tanto da non aver mai voluto fondare un quotidiano: bisogna vedere se sono disposti a buttarsi in un'avventura come La7 che, finora, non ha portato a casa un centesimo. Ma forse, con una revisione dei tetti pubblicitari previsti dalla Gasparri, come vorrebbe il centrosinistra, le cose potrebbero cambiare e soddisfare gli editori di Novara.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Chiedo a Gennaro} Ospite Inviato: 05 Lug 2006 17:22 Oggetto: L'Adsl anche senza il telefono! Attivazione gratis -------------------------------------------------------------------------------- Gennaro risponde: Non è vero. L'attivazione costa 80 ? Caro Gennaro, ti chiedo: Chi è che fa l'Adsl anche senza il telefono e l'Attivazione... Leggi tutto
6-7-2006 23:01

{utente anonimo}
Sembra incredibile, ma è vero Leggi tutto
5-7-2006 23:16

Per ora... Leggi tutto
5-7-2006 20:43

{utente anonimo}
Gli impicci di Tronchetti Provera Leggi tutto
5-7-2006 19:54

{Gennaro}
L'Adsl anche senza il telefono! Attivazione gratis Leggi tutto
5-7-2006 17:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13689 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics