Il bikini intelligente

Proteggiti dai raggi solari dannosi con il bikini che rileva il grado di radiazioni UV cui è esposto il corpo. Quest'estate usa la testa: non scottarti ma fai bruciare d'invidia le altre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-07-2006]

Il bikini Solestrom SmartSwim UV

E' prodotto dalla Solestrom il bikini più innovativo della stagione. Un bikini che susciterà la curiosità di tutte le altre donne che bruceranno d'invidia.

Di colore argento e dal taglio molto sexy, questo bikini è dotato di un vero e proprio "gioiellino" che farà gola a tutte le donne più modaiole e trendy, ma anche attente alla propria salute: il rilevatore delle radiazioni UV cui il corpo è esposto.

Il piccolo monitor, inserito nella cintura della mutandina, è impermeabile all'acqua e ha un range che va da 0.00 a 19.9, con un passo di 0.01, per segnalare in ogni momento se ci si sta esponendo a radiazioni benefiche o nocive per la nostra pelle.

Solestrom, oltre a questo modello "di punta" nella collezione UV, ha dotato anche altri modelli di accessori che, a seconda dell'intensità delle radiazioni, modificano il colore per segnalare la pericolosità di una prolungata esposizione al sole.

Il prezzo del Bikini SmartSwim Uv è di 190 dollari, cioè circa 149 euro. Non sarà invece meglio fare scorta di ottime creme solari protettive?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ma lo legge allo specchio, chiede a qualcuno o semplicemente si sfila gli slip e guarda? :help:
24-10-2022 16:07

:shock: :? :cry: Avevo capito... avevo capito.... avevo capi... avevo ca.. :weeps: Leggi tutto
11-7-2006 10:20

credo intendesse il top[a]ometro :wink: Leggi tutto
10-7-2006 19:57

Mai visto un bikini? Leggi tutto
10-7-2006 18:26

esistono davvero? Leggi tutto
5-7-2006 12:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2482 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics