Il cuscino che ti abbraccia

Tempo di vacanze per tutti, anche per i genitori. Se il vostro bambino proprio non ne vuole sapere di dormire senza il vostro abbraccio, ecco una soluzione economica per i vostri problemi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2006]

Il cuscino Zaky

Il cuscino da sempre è sinonimo di tenerezza e relax. In un passato articolo vi abbiamo proposto anche due cuscini hi-tech, il Cozy Tunes Pillow per ascoltare gli Pp3 preferiti, e il Sunshiny Pillow, un cuscino in grado di riprodurre i benefici della luce solare.

Oggi presentiamo invece un cuscino dedicato ai più piccoli. Si chiama Zakyla coppia di cuscini per i bimbi più geek, dalla forma originalissima, studiata per ricreare le sensazioni di un abbraccio materno.

Rassicurati da questo abbraccio virtuale i piccoli dormono sonni tranquilli mentre i genitori, finalmente liberi, possono a loro volta rilassarsi e godersi il meritato riposo.

Zaky viene già utilizzato negli Stati Uniti nei reparti di pediatria neonatale per regalare anche ai neonati meno fortunati la sensazione di un caldo e tenero abbraccio.

E' realizzato con materiale morbido e resistente, antiallergico, completamente lavabile. E' in vendita online a 34,95 dollari (il braccio sinistro): sicuramente uno tra i gadget più teneri proposti da questa rubrica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Sono momenti meravigliosi che poi non torneranno più, non riesco neanche ad immaginare di non sfruttarne ogni nanosecondo. Anche perché fondamentalmente non ce lo ordina mica il dottore di fare figli, quindi se si fanno ci deve essere alla base AMORE, che senso ha altrimenti? :squeeze: :squeeze: :squeeze: Leggi tutto
25-1-2008 02:12

ovvio anche io... Leggi tutto
10-12-2007 14:22

ma sei un tenerone!!! Leggi tutto
1-11-2007 11:11

Bel lavoro eh Jeppo?!!!! Comunque la posizione che accenni è la "classica" per farli rilassare e sprofondare tra le braccia di Morfeo :D
1-11-2007 09:03

:roll: Anche io adottavo degli ottimi sistemi per far addormentare i bambini! Li cullavo dondolandoli vicino agli spigoli dei mobili!!! Oppure li narcotizzavo!!! Scherzo! Come si fa a trattare male dei pargoli così? [img:9c020680d5]http://img134.imageshack.us/img134/5972/bimbopiangexg5.gif[/img:9c020680d5] Avendo avuto i figli a... Leggi tutto
1-11-2007 02:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2370 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics