Una valigia per domarle tutte

Progettata dall'architetto Peter Yeardon, una avveniristica valigia che vi segue ovunque.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2006]

fido luggage, la valigia che vi segue

Una valigia-robot. Ecco cos'è Fido Luggage, una valigia che come il vostro amico Fido vi segue ovunque voi andiate, silenziosa e docile. L'unico bisogno è quello di essere ricaricata ogni tanto.

Mettendosi in tasca un piccolo sensore, Fido Luggage segue il proprietario a breve distanza, su qualsiasi terreno, grazie alle particolari ruote di cui è provvista che funzionano grazie ad una batteria ricaricabile. Dotata inoltre di una sorta di radar per evitare persone e ostacoli, in caso "perda di vista" il proprietario è in grado di riagganciarsi al trasmettitore nel raggio di 300 metri.

Estro curioso o futuro prossimo venturo? Per ora è un prototipo visionabile tra i progetti di Peter Yeadon ma in tanti sognano già di poter avere la valigia che li segue. Per vacanze senza fatica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

In realtà una valigia ipertecnologica non necessariemnete deve essere usata solo in aereo ma può essere usata anche in treno (preferibimente non quello dei pendolari) oppure su navi (sincerandosi di averne una anfibia) oppure su linee di autobus ( non urbani) dotati di tecnologia in grado di comuncare e colloquiare con la valigia (vorrei... Leggi tutto
9-4-2009 21:57

infatti, già mi ci vedo afar la figa con la valigia ipertecnologica... poi arrivo a malpensa e l'inserviente mentre passeggio davanti a lei me la frega miseramente... coi tempi ke corrono poi!
9-4-2009 16:52

Sarà, ma il contatto fisico con la valigia serve anche da antifurto... qui uno qualsiasi passa, prende in mano la valigia e se ne va, mentre il proprietario continua a camminare tranquillamente (anche se io tanto tranquillo non mi sentirei e continuerei a girarmi ogni due secondi). E se la valigia ti "perde di vista"? Devi... Leggi tutto
20-8-2006 11:25

{utente anonimo}
Gadget poco pratico: Tenendo conto che in aereo spesso il limite di peso é di solo 15 chili, togliendo il peso delle batterie, del motore e di tutta la parte meccanica di gestione ruote (sterzo, frizione eccetera), nella valigia ci si potrá mettere solo un tanga-filo-interdentale ed un top. Poi bisogna ricordarsi di spegnerla al... Leggi tutto
20-8-2006 10:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12578 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics