La notte bianca del wireless

La tradizionale "notte dei ricercatori" quest'anno verrà dedicata alle innovazioni nel wireless.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2006]

Non solo notti bianche fatte di ristoranti no stop, spettacoli in strada e teatri sempre aperti, ma anche la notte dei ricercatori, inventata per avvicinare la gente al mondo della ricerca, è diventata ormai un appuntamento fisso a settembre in Piemonte.

La notte dei ricercatori quest'anno sarà il 22 settembre e coinvolgerà le Università di Torino, Alessandria e Vercelli. In particolare il laboratorio servizi e applicazioni dell'istituto superiore Mario Boella presenterà un prototipo di orologio da polso con interfaccia wireless che permette la comunicazione con terminali wireless in commercio. Su questa configurazione sono sviluppati e integrati strumenti di monitoraggio e di supporto alla decisione che, in caso di emergenza, possono inviare allarmi automatici.

Il laboratorio Galileo di navigazione satellitare presenterà invece un sistema centralizzato per il monitoraggio delle squadre di intervento del Soccorso alpino, il cui obiettivo principale è consentire a un centro di controllo di calcolare e visualizzare in modo estremamente preciso la posizione di ogni soccorritore, ottimizzando le operazioni sul campo in condizioni di criticità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2431 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics