La patch che visse tre volte

Terza edizione per una patch di Microsoft, dopo che le precedenti versioni avevano introdotto nuovi bug.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2006]

Foto di Danny de Bruyne

La vita della patch MS06-42 è stata finora tormentata. Rilasciata in origine l'8 agosto, introdusse la bellezza di due nuove vulnerabilità. Il 24 agosto Microsoft rilasciò una versione riveduta e corretta della 42; corretta solo in parte, però, dato che chiudeva una sola delle due falle aperte dalla prima versione. La seconda nuova falla viene quindi stuccata ora - l'aggiornamento è disponibile, come al solito, via Windows Update - e dovrebbe essere finita qui.

Non è la prima volta che una patch di Windows crea nuovi problemi: di qualche caso abbiamo parlato anche noi. Questa in particolare, però, ha creato un vero problema durato fino a oggi per gli utenti: sia applicando la patch, infatti, sia non applicandola, si sono trovati nella situazione di aprire potenzialmente il proprio PC a degli attacchi esterni.

In un post sul Microsoft Internet Explorer Weblog, Tony Chor, Group Program Manager, scrive: "Questo rilascio e la necessità di rilasci successivi sono sicuramente stati un'esperienza istruttiva. Questo ciclo di aggiornamenti non è stato un esempio del nostro lavoro migliore, ma abbiamo usato questa esperienza per migliorare i nostri processi e aumentare la trasparenza per assicurare che tutti i nostri rilasci siano della qualità che ci aspettiamo e che i nostir clienti meritano". Speriamo bene.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Sì, era proprio a Report che parlarono di questa vicenda Leggi tutto
16-9-2006 11:28

dove assume i programmatori? ... raro che siano *assunti* Leggi tutto
15-9-2006 18:52

ma... lo zio Bill dove gli assume i propri programmatori? Leggi tutto
15-9-2006 17:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3666 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics