Telecom scaricherà 45.000 lavoratori

Il nuovo amministratore delegato Guido Rossi porterà avanti, per conto di Tronchetti, anche la missione di liberarsi di 45.000 dipendenti. Missione: far volare il titolo in borsa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2006]

Il piano-Rovati, uscito inopportunamente e forse illegalmente da palazzo Chigi, che è già costato l'incarico di consigliere economico all'amico di Prodi (ex presidente di Federbasket) non accennava a esuberi di personale e problemi occupazionali; nemmeno il piano-Tronchetti di riassetto, che il neopresidente Rossi intende portare avanti, coinvolgendo ha detto in questa sfida azionisti, dirigenti e dipendenti.

Ma si sa, i mercati finanziari non gradiscono niente più dei tagli e della riduzione dell'occupazione: il modo migliore per fare volare il titolo in borsa della new Telecom media company sarebbe approfittare della ristrutturazione per fare un repulisti.

Molto peso avrà il modo in cui verrà "ritagliata" la Rete (intesa come società separata da Telecom Italia), se dentro il perimetro di questa nuova azienda verranno inclusi o meno gli attuali servizi del delivery (cioè l'attivazione di nuovi impianti e Adsl) e dell'assurance (cioè il servizio di manutenzione e riparazione dei guasti).

Questo potrebbe ripercuotersi, almeno in una prima fase, in un peggioramento degli attuali livelli e in tempi non eccelsi di attivazione; ma potrebbe essere l'occasione per Telecom Italia di liberarsi di tanto personale tecnico ritenuto non adeguatamente scolarizzato, obsoleto e inadatto; di cosa farne, ci penseranno i nuovi manager della nuova società.

Circa 20.000 addetti potrebbero essere "scaricati" nella newco della Rete mentre a Tim, destinata a essere venduta, ci potrebbero finire 25.000 dipendenti: molti, molti di più di quanti ne aveva la vecchia Tim prima della fusione. E' un'altra opportunità per ridurre, scremare, selezionare il personale dei customer care e delle vendite, buttando sulle spalle dei nuovi acquirenti problemi non facili di relazioni sindacali e un nuovo doloroso processo di ristrutturazione e dimagrimento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{anonimo romagnolo}
Ancora non avete capito? Leggi tutto
24-9-2006 09:38

{PANE AL PANE}
NON DIMENICATELO Leggi tutto
21-9-2006 20:19

{mario}
vorrei ricordare.. Leggi tutto
20-9-2006 21:11

{Rino}
"L'Italia un azienda (circense) complicata" Leggi tutto
20-9-2006 18:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5155 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics