Un diamante di tv

Una ditta italiana presenta la televisione più costosa al mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2006]

Yalos Diamond

La serie Yalos, prodotta dall'italiana Keymat, consta di Tv Lcd al top di gamma, dotate di tutti i connettori utili a collegarle a ogni sorgente esterna, tecnologia HD Ready con connettori HDMI e sistema di ricezione multistandard (incluso NTSC per gli Stati Uniti), doppio sintonizzatore, rapporto di contrasto di 1200:1, 8 ms di time response e un ottimo angolo di visuale vicino ai 180°, nochè un elegante telecomando.

Yalos Diamond, il più caro televisore oggi disponibile con i suoi 100 mila euro di prezzo, è la punta di diamante (è proprio il caso di dirlo!) della nuova linea. Assieme alla tecnologia di ultima generazione è infatti associato un elemento vecchio di milioni di anni: il diamante.

Yalos Diamond infatti ha la luminosa caratteristica di 20 carati di diamanti incastonati in oro bianco rodiato e sistemati elegantemente in una cornice di cristallo temprato scuro. E' un modello esclusivo firmato dal designer Takeide Sano e prodotto in un solo esemplare.

Probabilmente eccessivo, sarà sicuramente utile per pubblicizzare il marchio o magari un modo per convincere la vostra compagna a non lamentarsi se volete guardare l'ennesima partitia di calcio in Tv. E' un televisore che sicuramente farà un figurone appeso al muro...di qualche collezionista.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ricetta per fare il prodotto più costoso al mondo Leggi tutto
29-9-2006 23:30

{utente anonimo}
E poi si lamentano se non hanno lavoro e falliscon Leggi tutto
29-9-2006 16:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Tecnologie obsolete
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4456 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics