Google Gadgets

Metti un gadget sul tuo sito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2006]

Google Gadgets

L'idea non è certo nuova, ma il nome Google è una ottima cassa di risonanza per catturare l'interesse nel web. Stiamo parlando dei classici widgets, ovvero quelle piccole applicazioni nate sul Mac in origine, che permettono di personalizzare il proprio desktop con servizi utili quali ad esempio previsioni meteo, prezzi di azioni di borsa e quant'altro.

Google ha pensato bene di offrire una cosa similare in ambiente web, cercando di avvicinare ancora una volta il web al desktop. Così offre la distribuzione di gadget che possono essere facilmente inseriti in qualsiasi pagina web semplicemente tramite copia/incolla di poche righe di codice, i Google Gadgets.

Come detto, l'idea non è certamente nuova. Prima di Google altri servizi erano nati sul web proponendo sostanzialmente la medesima cosa ma non avevano mai sfondato. Ora forse grazie al Big One dei motori di ricerca potranno avere maggiore successo.

A disposizione anche una guida all'uso e alla personalizzazione dei gadget, che possono ovviamente anche essere partoriti dalle proprie idee e poi sottoposti alla community. Se amate il genere, sbizzarritevi dunque con i Google Gadgets For Your Webpage.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3674 voti)
Maggio 2025
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 maggio


web metrics