Internet Explorer 6 e 7 sullo stesso Pc

Microsoft ha reso disponibile per il download un'immagine per VirtualPC di un sistema equipaggiato con Windows XP e Internet Explorer 6, utile per gli sviluppatori web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2006]

Foto di Michael & Raina

Con il passaggio alla versione 7, Internet Explorer ha subito diverse modifiche, necessarie peraltro, visto il ritardo con cui Microsoft ha cercato di portarsi in pari con gli altri browser.

In particolare, parte degli sforzi dei programmatori sono serviti a far sì che Internet Explorer iniziasse finalmente a comportarsi da bravo ragazzo e la smettesse di ignorare gli standard della rete.

L'intenzione poteva anche essere lodevole, ma ci sono state alcune spiacevoli conseguenze: chi aveva sviluppato siti pensati per le particolarità di Internet Explorer 6 si è trovato a doverli riprogettare, senza la certezza che fossero visualizzati da tutti proprio com'erano stati pensati.

Se infatti si considera che non tutti gli utenti di Internet Explorer sono passati in blocco al nuovo nato, si capisce come le cose siano effettivamente un po' intricate: chi usa Internet Explorer 6 potrebbe non vedere ciò che è supportato da Internet Explorer 7, e chi usa quest'ultimo potrebbe non vedere ciò che è stato realizzato per il predecessore. Insomma, per essere ragionevolmente certi che il proprio sito venga correttamente visualizzato, bisogna provare con ogni singola versione del browser e sperare in bene.

A questo punto sorge un nuovo problema: tenere sulla stessa macchina più versioni del browser di Microsoft. Forse non è impossibile, ma sicuramente non è immediato.

Tutto questo ragionamento, o qualcosa del genere, deve essere stato fatto anche in quel di Redmond e, dopo attente meditazioni, sono usciti con l'idea di rendere disponibile una immagine per Virtual PC, il software di virtualizzazione di Microsoft, attrezzata per risolvere il problema.

Tale immagine contiene una macchine virtuale equipaggiata con Windows XP Service Pack 2, Internet Explorer 6 e IE7 Readiness Toolkit, per la modica cifra di 495,8 Mbyte. In tal modo si può installare Internet Explorer 7 sul sistema principale mentre in quello virtuale ci sarà Internet Explorer 6 a disposizione, insieme agli strumenti utili per migrare i propri progetti web.

Ovviamente a tanta grazia c'è un limite: l'immagine scadrà il 1 aprile 2007. Probabilmente Microsoft spera che entro quella data tutti saranno migrati a Internet Explorer 7. La possibilità di scaricare i quasi 500 Mbyte di immagine, naturalmente, è fornita solo ai possessori di software originale e che quindi abbiano passato il controllo. Inoltre occorre avere 1,5 Gbyte di spazio sul disco.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

ciao, spero di non essere troppo OT. Se può servire al link http://tredosoft.com/Multiple_IE è scaricabile il software "multiple IE" che consente dopo aver installato IE 7 di "reinstallare" altre precedenti versioni di IE...es° la 6. L'ho provato e confermo il buon funzionamento di tutto. Avrete entrambe le versioni... Leggi tutto
9-1-2007 21:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1187 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics