Internet Explorer 6 e 7 sullo stesso Pc

Microsoft ha reso disponibile per il download un'immagine per VirtualPC di un sistema equipaggiato con Windows XP e Internet Explorer 6, utile per gli sviluppatori web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2006]

Foto di Michael & Raina

Con il passaggio alla versione 7, Internet Explorer ha subito diverse modifiche, necessarie peraltro, visto il ritardo con cui Microsoft ha cercato di portarsi in pari con gli altri browser.

In particolare, parte degli sforzi dei programmatori sono serviti a far sì che Internet Explorer iniziasse finalmente a comportarsi da bravo ragazzo e la smettesse di ignorare gli standard della rete.

L'intenzione poteva anche essere lodevole, ma ci sono state alcune spiacevoli conseguenze: chi aveva sviluppato siti pensati per le particolarità di Internet Explorer 6 si è trovato a doverli riprogettare, senza la certezza che fossero visualizzati da tutti proprio com'erano stati pensati.

Se infatti si considera che non tutti gli utenti di Internet Explorer sono passati in blocco al nuovo nato, si capisce come le cose siano effettivamente un po' intricate: chi usa Internet Explorer 6 potrebbe non vedere ciò che è supportato da Internet Explorer 7, e chi usa quest'ultimo potrebbe non vedere ciò che è stato realizzato per il predecessore. Insomma, per essere ragionevolmente certi che il proprio sito venga correttamente visualizzato, bisogna provare con ogni singola versione del browser e sperare in bene.

A questo punto sorge un nuovo problema: tenere sulla stessa macchina più versioni del browser di Microsoft. Forse non è impossibile, ma sicuramente non è immediato.

Tutto questo ragionamento, o qualcosa del genere, deve essere stato fatto anche in quel di Redmond e, dopo attente meditazioni, sono usciti con l'idea di rendere disponibile una immagine per Virtual PC, il software di virtualizzazione di Microsoft, attrezzata per risolvere il problema.

Tale immagine contiene una macchine virtuale equipaggiata con Windows XP Service Pack 2, Internet Explorer 6 e IE7 Readiness Toolkit, per la modica cifra di 495,8 Mbyte. In tal modo si può installare Internet Explorer 7 sul sistema principale mentre in quello virtuale ci sarà Internet Explorer 6 a disposizione, insieme agli strumenti utili per migrare i propri progetti web.

Ovviamente a tanta grazia c'è un limite: l'immagine scadrà il 1 aprile 2007. Probabilmente Microsoft spera che entro quella data tutti saranno migrati a Internet Explorer 7. La possibilità di scaricare i quasi 500 Mbyte di immagine, naturalmente, è fornita solo ai possessori di software originale e che quindi abbiano passato il controllo. Inoltre occorre avere 1,5 Gbyte di spazio sul disco.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

ciao, spero di non essere troppo OT. Se può servire al link http://tredosoft.com/Multiple_IE è scaricabile il software "multiple IE" che consente dopo aver installato IE 7 di "reinstallare" altre precedenti versioni di IE...es° la 6. L'ho provato e confermo il buon funzionamento di tutto. Avrete entrambe le versioni... Leggi tutto
9-1-2007 21:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3719 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics