Vista si scarica dal web

Sul sito di e-commerce di Microsoft si potrà acquistare la nuova versione di Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2007]

Immagine realizzata da Erkin Sahin

Almeno nelle intenzioni di Microsoft, Vista dovrebbe essere la migliore versione di Windows: la prima a cambiare il modo in cui interagiamo con il Pc. Forse è esagerato, ma un primato è già stato conquistato: sarà il primo sistema operativo made in Redmond scaricabile via Internet. O meglio, il primo scaricabile legalmente via Internet.

A partire dal 30 gennaio, data in cui le confezioni di Vista saranno acquistabili nei negozi, si potrà ottenere ugualmente il nuovo sistema senza muoversi da casa grazie al Windows Marketplace, il sito di e-commerce di Microsoft.

Il software sarà, almeno per ora, disponibile soltanto in inglese, e protetto da Digital Locker, una soluzione per gestire sia l'acquisto che il download (permettendo di riprenderlo in caso di interruzione).

Resta da vedere quanti utenti sceglieranno questo sistema e quanti vorrano invece avere in mano qualcosa di concreto: situazione che ricorda quella di quanti, comprando un nuovo PC, si trovano sprovvisti dei CD o DVD per la reinstallazione in caso di incidente.

Contestualmente sarà lanciato anche il programma Windows Anytime Upgrade: in questo modo gli utenti potranno aggiornare la propria versione di Vista a una di fascia superiore scaricando da Internet il codice che sblocchi le funzionalità richieste. Acquistando la chiave adatta, si potrà quindi passare, per esempio, dalla versione Basic alla Home Premium.

L'intenzione è rendere disponibili tutte le versioni di Vista, dalla Basic alla Ultimate, su un unico DVD: quale verrà installata sarà deciso dal codice inserito.

Microsoft prevede di offrire degli sconti a chi vorrà effettuare l'upgrade tramite Windows Anytime Upgrade, che sarà accessibile direttamente dal menù Start. La cattiva notizia è che tutto ciò non sarà possibile per chi eseguirà Vista su un Mac utilizzando Boot Camp.

Infine, a chi acquisterà la completa e costosa versione Ultimate (260 dollari per l'aggiornamento), Microsoft permetterà di comprare due copie di Vista Home Premium a 50 dollari l'una. Questa possibilità sarà offerta dal 30 gennaio al 30 giugno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1672 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics