La lampada che ti da una mano

Robot Desk Lamp è una lampada decisamente originale, nella forma e negli utilizzi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2007]

Robot Desk Lamp

Lavorare al computer con una corretta illuminazione è importante, si sa. Spesso poi la lampada diventa anche il posto ideale per post-it e altri fogliettini promemoria.

Proprio per risolvere entrambe le esigenze è nata Robot Desk Lamp, una lampada a forma di robot stilizzato, che può assumere differenti posizioni ed è dotata di "mani" prensili, ossia due pinzettine per trattenere i vostri foglietti con appunti o le penne.

La "testa", mobile anch'essa, alloggia una lampadina da 20 watt, per una luce diffusa. Tutta la struttura della lampada è cromata, pulibile con un panno. Robot Desk Lamp è in vendita su Amazon al prezzo promozionale di 29,99 dollari. Un bell'oggetto dal design accattivante da mettere sulla vostra scrivania.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

L'articolo non l'ho letto... ho guardato solo quello che riportava zeusnews. Per il resto mi sono fidato dei commenti... Vai a fidarti! Fatto sta che in italia non si compra!
26-1-2007 18:26

la lampada che ti da una mano Leggi tutto
26-1-2007 16:00

Soprattutto perché il prezzo è in dollari... se fosse solo per il mercato britannico non dovrebbe essere in sterline? Va a capire i mercati esteri...
25-1-2007 18:55

E' strano... in tempi di internet e di circolazione mondiale delle merci... mooolto strano! :roll:
25-1-2007 16:19

Che sfiga, ho fatto per ordinare questa bellissima lampada... Ma non spediscono questo tipo di oggetti al di fuori della Gran Bretagna !!!
25-1-2007 16:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2980 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics