Il PDF punta a diventare standard ISO

Adobe si muove affinché il proprio formato diventi standard internazionale, possibilmente prima che prenda piede il concorrente nato a Redmond.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2007]

Foto di Joseph Zlomek

Il formato PDF è, attualmente, quello che si definisce uno standard "de facto", diffusissimo e usatissimo. Da oggi si appresta a diventare anche uno standard "de iure".

Adobe ha infatti consegnato le specifiche complete di PDF 1.7 a AIIM, che si impegnerà a compiere i passi necessari affinché PDF diventi uno standard ISO.

"Rilasciando le specifiche complete per la standardizzazione ISO rafforziamo il nostro impegno verso l'apertura. Mentre governi e organizzazioni richiedono formati aperti, il mantenimento delle specifiche PDF da parte di un'organizzazione esterna aiuterà a continuare nel portare avanti l'innovazione ed espandere il ricco ecosistema PDF che si è evoluto negli ultimi quindici anni" - dice Kevin Lynch, chief software architect di Adobe.

Esistono, inoltre, alcune particolari versioni del formato PDF che già sono standard ISO, quali PDF/A e PDF/X; PDF/E e PDF/UA, poi, sono in via di approvazione.

Sarah Rosenbaum, direttore di produzione di Adobe, al proposito dice: "Vediamo come ci siano molti standard basati sul formato PDF che sono specifici per l'industria o l'archiviazione. Ciò è fantastico, ma per i clienti che vogliono creare documenti in PDF, presentare tutte le specifiche renderà più semplice farlo".

A queste motivazioni probabilmente si aggiunge il fatto che l'imminente Windows Vista supporterà nativamente il formato XPS di Microsoft, di cui avevamo parlato e che fin dalla sua presentazione è stato indicato come il possibile "pdf killer".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

da dire che esistono molti editor PDF gratuiti, mentre per lo standard microsoft dubito che ce ne saranno... ben venga lo standard ISO!
5-2-2007 19:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1879 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics